DPCM+di+Natale%3A+cosa+ci+aspetta+tra+divieti+e+deroghe
lalucedimaria
/dpcm-natale-possibili-divieti-e-deroghe/amp/
Notizie

DPCM di Natale: cosa ci aspetta tra divieti e deroghe

Per le prossime festività di Natale, il Governo sta elaborando un nuovo DPCM con regole ad hoc per celebrare il Natale sì, ma con moderazione e rispetto delle norme.

Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbero confermati sia il coprifuoco che il divieto di spostamento fra Regioni. Ma il testo è ancora da definirsi.

Nuovo DPCM in fase di ultimazione

Un testo in fase di ultimazione quello del nuovo DPCM, proprio per le festività di Natale, che dovrebbe esser illustrato alla Nazione dal Premier Conte questa sera, e che entrerebbe in vigore già da domani, 4 dicembre.

Secondo le ultime indiscrezioni venute fuori dal Consiglio dei Ministri, iniziato alle 22 di ieri sera e terminato a notte fonda, il confronto fra le parti è ancora molto acceso, in particolare per la necessità di “cercare di accontentare” tutte le categorie sociali, per consentire un Natale sereno ma nel pieno rispetto di tutte le norme igienico – sanitarie e di anti assembramento che conosciamo.

Il premier Conte – photo web source

Sul coprifuoco

Sembrerebbe confermato il coprifuoco, sempre alle ore 22, anche nei giorni 24 dicembre e 31 dicembre. Quindi addio feste e veglioni dell’ultimo dell’anno. Potrebbe, ancora, esser confermata la decisione di evitare lo spostamento fra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, anche se tutte in fascia gialla.

DPCM: sul divieto di spostamento fra Regioni e Comuni

Nei giorni 24 – 25 – 26 dicembre e 31 dicembre sarebbe vietato lo spostamento fra Comuni della stessa Regione.  Sembrerebbe in via di conferma anche il divieto di raggiungere le seconde case, la chiusura degli impianti sciistici e lo stop alle crociere.

Chiusura bar e ristoranti alle 18 – photo web source

Nessuna deroga per i bar e i ristoranti

Poche le concessioni. Dovrebbero esserci quelle per ristoranti e bar aperti, che potrebbero restar aperti nei giorni di festa, ma sempre fino alle 18. Idem cosa per gli alberghi in montagna, che potranno esser aperti ma con servizio in camera sempre a partire dalle 18.

In attesa del testo definitivo che, ripetiamo, dovrebbe arrivare nella serata di oggi, continuiamo a rispettare le norme e le regole che ben conosciamo: mascherina, lavaggio frequente delle mani e distanziamento sociale.

Fonte: adnkronos.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

24 ore fa