Per le prossime festività di Natale, il Governo sta elaborando un nuovo DPCM con regole ad hoc per celebrare il Natale sì, ma con moderazione e rispetto delle norme.
Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbero confermati sia il coprifuoco che il divieto di spostamento fra Regioni. Ma il testo è ancora da definirsi.
Un testo in fase di ultimazione quello del nuovo DPCM, proprio per le festivitĂ di Natale, che dovrebbe esser illustrato alla Nazione dal Premier Conte questa sera, e che entrerebbe in vigore giĂ da domani, 4 dicembre.
Secondo le ultime indiscrezioni venute fuori dal Consiglio dei Ministri, iniziato alle 22 di ieri sera e terminato a notte fonda, il confronto fra le parti è ancora molto acceso, in particolare per la necessità di “cercare di accontentare” tutte le categorie sociali, per consentire un Natale sereno ma nel pieno rispetto di tutte le norme igienico – sanitarie e di anti assembramento che conosciamo.
Sembrerebbe confermato il coprifuoco, sempre alle ore 22, anche nei giorni 24 dicembre e 31 dicembre. Quindi addio feste e veglioni dell’ultimo dell’anno. Potrebbe, ancora, esser confermata la decisione di evitare lo spostamento fra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, anche se tutte in fascia gialla.
Nei giorni 24 – 25 – 26 dicembre e 31 dicembre sarebbe vietato lo spostamento fra Comuni della stessa Regione. Sembrerebbe in via di conferma anche il divieto di raggiungere le seconde case, la chiusura degli impianti sciistici e lo stop alle crociere.
Poche le concessioni. Dovrebbero esserci quelle per ristoranti e bar aperti, che potrebbero restar aperti nei giorni di festa, ma sempre fino alle 18. Idem cosa per gli alberghi in montagna, che potranno esser aperti ma con servizio in camera sempre a partire dalle 18.
In attesa del testo definitivo che, ripetiamo, dovrebbe arrivare nella serata di oggi, continuiamo a rispettare le norme e le regole che ben conosciamo: mascherina, lavaggio frequente delle mani e distanziamento sociale.
Fonte: adnkronos.com
ROSALIA GIGLIANO
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…