Dopo+il+drammatico+sisma%2C+il+gesto+di+Papa+Francesco+che+stupisce
lalucedimaria
/drammatico-sisma-la-solidarieta-riporta-la-speranza/amp/
Notizie

Dopo il drammatico sisma, il gesto di Papa Francesco che stupisce

A distanza di un mese dal terremoto, parte la gara di solidarietà per sostenere queste terre martoriate dal sisma, anche il Pontefice non fa mancare il suo sostegno

photo web source

Papa Francesco ha donato centomila euro, che verranno utilizzati per acquistare dei moduli abitativi grazie ai quali donare un tetto alle famiglie senza casa. Ma in ogni parrocchia, chiesa e comunità italiana è stato grande l’afflusso di uomini e donne che hanno donato ciò che hanno potuto per sostenere i fratelli alle prese con il dramma improvviso.

La carità che non si ferma dopo il doloroso incidente

Il 29 dicembre 2020 infatti, solamente un mese da, una violento scossa ha colpito la Croazia. L’epicentro del sisma, di magnitudo 6.4, è stata la cittadina di Petrinja, 44 chilometri a sud-est di Zagabria. I danni, purtroppo, sono stati molteplici. Si parla di circa quarantamila edifici danneggiati. Le vittime, poi, purtroppo sono state otto, oltre a una decina di feriti.

Ad oggi si registrano inoltre circa ventimila sfollati, che hanno bisogno al più presto di aiuti. Senza contare il patrimonio ecclesiastico danneggiato, nella diocesi più colpita dalla scossa, quella di Sisak. Le chiese distrutte sono 17, oltre alle 15 gravemente danneggiate e 7 parzialmente danneggiate. Molto colpiti sono stati anche altre 7 case parrocchiali, 6 monasteri e 24 cappelle.

La popolazione locale è scoraggiata ma non vuole mollare

Nonostante ciò, a un mese dal fatidico giorno la popolazione non vuole mollare. Si tenta di affrontare i danni del terremoto nella maniera migliore possibile. Il vescovo di Sisak, mons. Vlado Kosic, fin dal primo momento si è recato sul posto per portare il suo aiuto e la sua vicinanza. Il resto lo ha fatto la rete della Caritas locale, coordinata da quella nazionale.

Ci sono villaggi in cui non arrivano nemmeno le strade, il che ha reso tutto notevolmente più complicato. Molte famiglie sono state costrette ad abbandonare campi e animali, nonostante si trattasse delle loro uniche fonti di sussistenza. Nel frattempo dalle Caritas dei Paesi limitrofi continuano ad arrivare tonnellate di aiuti.

LEGGI ANCHE: Terremoto: da Zagabria giungono notizie sulle condizioni di padre Jozo

La solidarietà di tanti cittadini e volontari nel nome del Signore

Materiali da costruzione, cibo in scatola, prodotti per l’igiene, stufe, teloni, moduli abitativi per i terremotati. Per questi ultimi verranno utilizzati anche i soldi donati dal Pontefice, attraverso il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale e la Nunziatura apostolica in Croazia.

photo web source

“Ogni giorno assistiamo alla generosità di tanti volontari, cittadini e aziende, e ci ha rallegrato in modo particolare il gesto di Papa Francesco, che ha deciso di agire in modo tempestivo e concreto proprio attraverso la Caritas Croazia”, è stato il commento del direttore della Caritas Croazia, monsignor Fabijan Svalina.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa