Coronavirus%2C+Fase+2%3A+da+Roma+la+soluzione+per+tornare+subito+al+cinema
lalucedimaria
/drive-in-roma-cinema-2-giugno/amp/

Coronavirus, Fase 2: da Roma la soluzione per tornare subito al cinema

Tornare al cinema si può? A Roma entrano in gioco i Drive–in, per guardare un film con un occhio agli anni 70 – 80.

photo web source: money.it

Con il Coronavirus, anche i cinema sono stai chiusi. Ma una soluzione c’è e parte da Roma: il Drive – in che parte il 2 giugno.

Il nuovo modo di guardare film a Roma

Un segnale di speranza per tutti gli appassionati di cinema. Dopo questo periodo di pandemia e chiusura in casa, tornare a guardare film sul grande schermo si potrà. Certo, non nelle sale cinematografiche, ma all’aperto, attraverso i Drive – in, il “cinema da guardare in macchina”, come si faceva negli anni ’70 ed ’80.

A Roma parte il primo Drive In: “Abbiamo pronta location e programmazione, stiamo soltanto aspettando il prossimo Dpcm nel quale è altamente probabile che sblocchino i progetti” – ha dichiarato, in un’intervista a ROMATODAY, Giovanni Calvario, fondatore del progetto dell’azienda di produzione artistica “Boanerghes”, specializzata proprio (in quanto start up) in gestione di format artistici e nella produzione di grandi eventi.

“Forse possiamo già partire il 2 giugno”

Il primo Drive in di Roma potrebbe già aprire il 2 giugno: “Stiamo aiutando anche altri imprenditori della cultura, in tutta Italia, per puntare sul business del cinema e dei drive-in” – ha continuato Calvario.

photo web source: cinefacts.it

Cosa occorre per un Drive – In

Ci vuole poco per aprire un Drive in: spazi per le auto, per permettere loro di entrare ed uscire in sicurezza, un luogo ampio, un telo da cinema e…tanta voglia di divertirsi.

Tornare in gioco dopo il Coronavirus non è facile, specie per il settore artistico e cinematografico. Ma partire anche dal cinema all’aperto è un notevole passo in avanti.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: romatoday.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

19 ore fa