Due+giganti+della+Chiesa+che+%26%238220%3Bgareggiano%26%238221%3B+in+Santit%C3%A0
lalucedimaria
/due-giganti-della-chiesa-che-gareggiano-in-santita/amp/
Notizie

Due giganti della Chiesa che “gareggiano” in Santità

Due uomini che sono diventati riferimento per generazioni e generazioni e un esempio di vita sempre attuale, fonte di grandi ispirazioni e vocazioni, per non parlare dei prodigi da loro operati.

Un evento li ha messi insieme, attraverso un percorso molto particolare, fatto di arte ma soprattutto di devozione nei loro confronti.

photo web source

La santità di Antonio e Francesco

Un evento molto speciale e particolare allo stesso tempo, è quello che si è appena tenuto a Padova, nella Basilica di Sant’Antonio, con un titolo importante: “Francesco e Antonio” e, come si può ben immaginare, si è snodato fra i due Santi più amati e pregati della storia della Chiesa.

Un percorso che ci ha accompagnato con mano attraverso la vita di questi due uomini di Dio, ma anche, grazie all’arte, attraverso la conoscenza di tutti coloro che hanno dipinto e raccontato di loro. Un comunicato, tratto dal “Messaggero di Sant’Antonio” spiega di cosa si tratta: “Un percorso inedito che alternerà la visita ad alcuni luoghi-chiave del Santo, con la lettura di brani tratti dal romanzo storico “Antonio segreto – La forza di un uomo” di Nicola Vegro e intermezzi musicali”.

Come sono uniti dall’amore di Dio

Antonio e Francesco uniti insieme dall’amore per Gesù. Il fraticello di Assisi, con il suo Ordine, che ha attratto a sé e all’amore verso la sua regola e verso Sorella Povertà, il suo contemporaneo Antonio, facendo sì che entrambi, assolvessero a ciò che Dio aveva destinato loro: convertire i cuori dei lontani ed avvicinarli al suo Mistero di fede.

L’evento, organizzato dai frati della “Pastorale dell’arte al Santo”, dalle Edizioni Messaggero Padova e dal “Messaggero di sant’Antonio”, ha avvicinato i visitatori alla scoperta dei luoghi di Sant’Antonio a Padova, anche attraverso le opere di grandi artisti che di lui hanno raccontato e dipinto, ma anche al vero uomo Antonio e al suo dialogare con tutti, portandoli a Dio.

LEGGI ANCHE: Potente supplica a Sant’Antonio da Padova per chiedere una grazia

Un romanzo che racconta i momenti e le parole di Sant’Antonio

Il romanzo storico “Antonio segreto” è frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca su documenti e fonti originali, con la consulenza di autorevoli studiosi antoniani. Raccoglie al suo interno la ricostruzione di quello che era l’ambiente religioso e anche storico del 1200, ma anche i documenti che riportano fedelmente le parole di Sant’Antonio, tratte dai suoi Sermoni.

Un viaggio nella storia e nella fede, ma anche di come due semplici frati, siano diventati Santi di Dio, ancora oggi fra i più venerati al mondo.

LEGGI ANCHE: I quattro più straordinari miracoli operati da Sant’Antonio

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

35 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa