Due+racconti+che+spiegano+il+pensiero+di+Padre+Pio+sulla+convivenza
lalucedimaria
/due-racconti-che-spiegano-il-pensiero-di-padre-pio-sulla-convivenza/amp/
Santi

Due racconti che spiegano il pensiero di Padre Pio sulla convivenza

Padre Pio

Padre Pio, tra gli altri doni concessi dal Signore, aveva quello di scrutare l’animo delle persone e capire se queste fossero in difetto. Per comprendere quale fosse la sua posizione sulle coppie che convivono al di fuori del matrimonio vi basterà leggere quanto accaduto in due diverse occasioni a San Giovanni Rotondo. Entrambe le vicende sono legate a Carlo Companini, attore di teatro che negli anni divenne devoto a Padre Pio e decise di portare al suo cospetto colleghi attori, alcuni dei quali molto famosi.

Erano gli anni ’50 quando, accompagnata a San Giovanni da Companini, una bella attrice di successo (il nome non ha importanza, per di più si parla di una donna che non c’è più) si presenta al cospetto di Padre Pio per chiedere al Santo la guarigione del suo amante, da tempo malato di cancro. Il sacerdote guardò la donna e le disse: “Non posso ottenerti questa grazia perché quell’uomo non ti appartiene, è di un’altra donna da cui ha avuto anche dei figli. Se vuoi che guarisca lo devi lasciare e mettere te e lui in grazia di Dio”.

L’attrice, dopo aver udito la risposta, si alzò dal confessionale in lacrime e senza dire una parola si allontanò dalla chiesa. Il giorno dopo, e quelli a seguire, la donna tornò in Chiesa per pregare e finita la preghiera usciva. Dopo qualche giorno è tornata a parlare con San Pio e gli disse che era pronta ad accettare la volontà del Signore e che avrebbe lasciato il suo amato sebbene questo la facesse stare male. L’uomo in questione guarì dalla sua malattia.

Il secondo episodio riguarda sempre un attore italiano (anche in questo caso il nome è superfluo), questo viveva una relazione segreta con una donna che amava in maniera viscerale e dalla quale non era in grado di staccarsi. Quel giorno era andato a San Giovanni per offrire del denaro per la costruzione di un ospedale e quando incontrò Padre Pio uscì una mazzetta di denaro e gliela porse. Il santo, che conosceva i suoi peccati, prese una banconota, si fece prestare una penna e scrisse un messaggio per il benefattore. L’attore impallidì, ma non disse nulla ed uscì dalla chiesa mestamente. Qualche giorno dopo l’attore morì in un incidente d’auto.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

5 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

15 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

17 ore fa