Un uomo di fede ebraica ha scoperto di sentirsi più a proprio agio con l’insegnamento cristiano quando ha letto per intero il Nuovo Testamento.
Sul web è emersa questa testimonianza di conversione che sottolinea i punti di contiguità tra il Vecchio ed il Nuovo Testamento. L’uomo nel video spiega che da ragazzo non aveva mai letto il Vangelo, anche perché pensava si trattasse di un testo scritto in Italia e che non fosse legato alla tradizione ebraica. Un giorno, incuriosito dalla storia di Gesù, l’uomo prende un Vangelo in Biblioteca e si rende subito conto del fatto che quello scritto parlava della sua gente.
Andando avanti con la lettura si è innamorato della figura di Gesù, del suo modo di agire e del suo pensiero. Gli sembrava sempre più inverosimile che quello fosse un’apostata. Così si è cercato il capitolo 53 di Isaia in cui si parla della venuta del Messia. Leggendo il passo si è reso conto che Gesù incarnava alla perfezione la descrizione fatta dal profeta: “Se solo leggessi quel capitolo senza tutto il contesto della Bibbia diresti: ‘oh guarda, questa è la Bibbia cristiana, questo è Gesù’“. Arrivato a quella convinzione, l’uomo non ha potuto fare altro che convertirsi al cristianesimo.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…