Ecco+il+Giorno+che+si+%C3%A8+avverata+la+profezia+di+Padre+Pio%2C+scopriamo+quale..
lalucedimaria
/eccezionaleoggi-si-e-avverata-la-profezia-di-padre-pio-scopriamo-quale/amp/

Ecco il Giorno che si è avverata la profezia di Padre Pio, scopriamo quale..

 

 

Padre Pio è ancora un mistero per molti, uno dei santi più conosciuti e amati al mondo, che racchiudeva in se carismi eccezionali sono ormai celebri i suoi combattimenti notturni e non solo col demonio, la sua capacità di scrutare le anime , il dono della conoscenza e anche quello della profezia, la bilocazione e i suoi ormai proverbiali profumi che molti suoi figli spirituali hanno respirato. C’è chi addirittura testimonia e sono parecchi di aver ricevuto la visita di Padre Pio anche dopo la sua morte. Oggi vi parliamo di una profezia che si è avverata proprio oggi  quella che riguarda il ritorno del corpo del Santo nella sua città natale..

La salma di Padre Pio lascia Roma e “torna” nella sua Pietrelcina
„”LA PROFEZIA SI E’ AVVERATA” – “Ci vediamo tra cent’anni”, avrebbe detto il santo di Pietrelcina cento anni fa, esattamente il 17 febbraio del 1916 prima di lasciare il suo paese per sempre. E oggi secondo i fedeli la profezia si è avverata. L’aneddoto è raccontato dal giornalista Raffaele Iaria nel volume “Padre Pio. ‘Quei’ giorni a Pietrelcina” (Tau editrice), in cui ripercorre la fase iniziale della vita del santo frate cappuccino: dalla nascita, alla formazione, alla vocazione religiosa, alle stimmate, fino alla partenza definitiva prima per Foggia e poi per San Giovanni Rotondo dove Padre Pio visse 52 anni della sua vita.

“Ci vediamo fra 100 anni”. Così Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, salutò la sua Pietrelcina, il il 17 febbraio del 1916 per entrare nella comunità religiosa dei frati cappuccini. Un secolo dopo, la profezia si avvera: oggi 11 febbraio 2016, le spoglie mortali del frate con le stimmate divenuto santo sono giunte nel paesino del Beneventano, dopo aver lasciato Roma e il Vaticano dove ha avuto luogo l’ostensione per il Giubileo. Il futuro Santo, pochi mesi prima di morire, aveva profetizzato questo evento, confidando nel 1968 al confratello che lo assisteva, Padre Mariano da Santa Croce, che avrebbe visitato il suo paese natio “parecchi anni dopo la morte”.
“Era la prima domenica di agosto del 1968 – ha raccontato Padre Mariano da Santa Croce, un confratello tanto caro e fedele a Padre Pio – l’anno dell’addio, che nessuno di noi immaginava per la verità. Mentre mi sforzavo di fargli accettare qualcosa come cibo, dissi che era venuta tanta gente da Pietrelcina e aggiunsi: Padre, quando ci faremo una bella passeggiata a Pietrelcina? Egli rispose: parecchi anni dopo la morte”

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

15 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

18 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

20 ore fa