Ecco+dove+si+trova+St.+Martin%2C+la+chiesa+cattolica+pi%C3%B9+piccola+del+mondo
lalucedimaria
/ecco-dove-si-trova-st-martin-la-chiesa-cattolica-piu-piccola-del-mondo/amp/
Notizie

Ecco dove si trova St. Martin, la chiesa cattolica più piccola del mondo

St.Martin, la chiesa cattolica più piccola del mondo

Una chiesetta di 3,5 x 5 metri non solo difficilmente può dare spazio alle esigenze dei parrocchiani intenti a seguire la messa domenicale, ma rischia anche di non essere vista dai passanti: ecco perché il sacerdote della chiesa cattolica più piccola del mondo, St.Martin, ha messo a bordo della strada un cartello con su scritto: “Storico, la Chiesa cattolica più piccola del mondo, St. Martin, i visitatori sono i benvenuti”.

In breve la chiesetta è divenuta più un luogo di turismo che di fede, visto che a Warrenton (Texas) in provincia di Fayetteville esistono altre due chiese molto più grandi ed adatte al numero di fedeli che vanno a messa e che, a causa delle dimensioni ridotte (ci entrano solo sei file di banchi per 20 persone), viene officiata solo una messa al mese dedicata alle intenzioni lasciate sull’altare.

La storia di St.Martin, la chiesa cattolica più piccola del mondo

In molti, passando per la route 237 che porta da Houston ad Austin, si sono chiesti quale fosse la funzione di una chiesa così piccola e per quale motivo era stata costruita. Il primo motivo che viene in mente è che si trattasse di una costruzione fatta dai fedeli del luogo per una piccolissima comunità, ma la verità è ben diversa: in origine, nello stesso luogo in cui ora sorge la chiesetta, c’era una chiesa molto più grande che i cittadini di Warrenton hanno smontato per costruire con il suo legno la scuola di Fayetteville.

Nel 1915, infatti, c’è stata una massiccia migrazione della popolazione dalle campagne alle città e la chiesa originaria non avrebbe più svolto la sua funzione. I fedeli, però, in rispetto di quel luogo sacro hanno deciso di utilizzare il legno rimanente dalla costruzione della scuola per costruire una piccola chiesetta con lo stesso legno che componeva l’originale St.Martin.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa