Ecco+Il+Perch%C3%A9+di+Questo+Saluto+%26%238220%3BAlternativo%26%238221%3B+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/ecco-il-perche-di-questo-saluto-alternativo-di-papa-francesco/amp/

Ecco Il Perché di Questo Saluto “Alternativo” di Papa Francesco


Ha fatto il giro del mondo la foto di Papa Francesco che fa le “corna” accanto al cardinale filippino Luis Antonio Tagle. Molte volte le persone immortalate in quel modo vengono indistintamente e con una certa superficialità associate all’occulto in quanto si tratterebbe di un segno di adesione a qualche società segreta o al satanismo.

UN SALUTO CHE DA’ ENERGIA
Un’interpretazione fuorviante. Come scrive rainews.it (18 gennaio), «come due popstar su un palcoscenico musicale, il papa e il cardinale hanno salutato i fedeli con il linguaggio dei segni: le corna a tre dita. Simbolo della musica rock, che esprime approvazione, forza e trasporto. Il gesto significa “I love you”. Un saluto affettuoso che il Pontefice ha riservato alle famiglie filippine durante un incontro a Manila».

I-L-Y TRA I NON UDENTI
Più precisamente, quello delle corna è un segno da American Sign Language, che, poi è stato esteso a livello internazionale. E’ nato tra gli scolari non udenti che utilizzano la lingua dei segni americana per creare un segno da una combinazione dei segni per le lettere I, L e Y (Ti amo) (American Sign language University).

 

Fonte: Aleteia

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera da rivolgere a Padre Pio da Pietrelcina che ottiene miracoli

Il Santo frate di Pietrelcina è senza alcun dubbio uno dei Santi più invocati del…

38 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dimenticare sé stessi per gli altri: Dio ci insegna la via per la felicità

Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 25 febbraio, festa di Santa Valburga: appartiene a una famiglia di santi, dedita all’evangelizzazione

Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 Febbraio 2025: Mc 9,30-37 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Febbraio 2025: “Aiutami a vedere i Tuoi segni”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Febbraio 2025: “Donami una notte serena”

“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

16 ore fa