7+porte+aprono+la+strada+a+satana.+Non+bisogna+aprirle+parola+di+esorcista
lalucedimaria
/ecco-le-7-porte-che-aprono-la-strada-a-satana-parola-di-esorcista/amp/

7 porte aprono la strada a satana. Non bisogna aprirle parola di esorcista

Le 7 porte che non bisogna mai aprire al diavolo”Per questo, Dio vieta la pratica della magia, della superstizione, di ogni sorta di stregoneria, divinazione, consultazione dei morti, degli spiriti e l’astrologia. Queste sono le sette terre di menzogne ​​e di inganni “

    Gesù scaccia il demonio

Padre Francisco Lopez Sedano, dei Missionari dello SPirito Santo, è un arzillo sacerdote ottantenne messicano, che da 40 anni svolge il suo ministero di esorcista. In tutti questi anni ha eseguito più di 6000 esorcismi ed è coordinatore degli esorcisti nella arcidiocesi di Città del Messico. In varie interviste ha raccontato le sue esperienze e soprattutto desidera prevenire le persone che potrebbero cadere nelle trappole del demonio.

Quando parli a un demonio, “non parli con una cosa, ma parli con una persona”, ha detto a Hoy Los Angeles.

L’obiettivo di Satana, spiega, è separarci da Dio, spaventarci, minacciarci e farci tremare. “Ci porta pigrizia, stanchezza, sonnolenza, sfiducia, disperazione, odio; tutto ciò che di negativo si può avere”, ha aggiunto.

Padre Francisco Lopez Sedano ha tenuto a ribadire, tuttavia, che il diavolo può entrare solo in una persona se questa glielo permette. “Per questo, Dio vieta la pratica della magia, della superstizione, di ogni sorta di stregoneria, divinazione, consultazione dei morti, degli spiriti e l’astrologia. Queste sono le sette terre di menzogne ​​e di inganni “, ha detto.

Se il diavolo entra in una persona, ci sono segni per comprendere se questa è posseduta. Padre Francisco afferma di aver visto persone che “hanno incominciato a gridare, o ad abbaiare come un cane, a urlare o a strillare e persino a fare il verso del serpente strisciando per terra. Ci sono mille forme nelle quali si manifesta”.

In alcune occasioni, ha visto alcuni ottenere una forza soprannaturale, come un ragazzo di 18 anni che ha sollevato cinque grandi banchi talmente pesanti che di solito ci sarebbero volute dieci persone per spostarli.

Padre Lopez Sodano

Padre Lopez Sedano ha detto di aver anche visto alcuni andar su per le pareti e volare durante le più forti manifestazioni della possessione. Poi, ha spiegato che ci sono quelli che sentono voci, o provano un forte “odio o rifiuto di Dio” o hanno forti dolori di schiena, per i quali i medici non trovano nulla e anzi dicono che sono sanissimi.

“Le ferite di Satana sono fuori dal controllo della medicina clinica”, ha proseguito. “Le persone che vivono con diarrea permanente, per esempio, e niente la fa andare via; le persone che hanno dolori agli occhi e gli oculisti non trovano nulla. Sono lesioni che la scienza non può rilevare.”.

Padre Francisco, ha detto di aver iniziato a condurre gli esorcismi “per necessità” dopo aver visto “casi molto gravi e dolorosi”. “Un collega sacerdote che mi ha coinvolto mi ha fatto vedere che combattere il maligno era un obbligo”.

E quando gli si chiede se ha mai avuto paura durante gli esorcismi, risponde con grande tranquillità di non aver paura di ciò che fa, perché “Dio ci protegge”.

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa