Con l’avvio del nuovo anno pastorale, in tutte le parrocchie stanno per ricominciare le attività. In particolare quelle di catechismo e dei gruppi di formazione.
Ogni gruppo è formato, non solo da bambini e ragazzi, ma anche da guide (catechisti e o animatori) che li accompagnano per mano verso l’incontro con Gesù.
Sono loro a seguire, con amore, affetto e soprattutto gioia, bambini e ragazzi che si incamminano, chi per la prima volta, chi invece lo è da tempo, verso Gesù. Nelle parrocchie si sta per dare avvio al nuovo anno pastorale e, con esso, anche a tutte le attività che ne conseguono.
Catechismo, gruppi parrocchiali di formazione permanente (sia per i bambini che per gli adulti): come la scuola, tutto sta per ricominciare.
Quando si va in chiesa, spesso si pensa che non esista una vita parrocchiale al di fuori della sola celebrazione della Santa Messa. Ma non è così: dietro c’è un mondo vivo ed attivo, che scopre, conosce, si rafforza nell’esempio e sulla parola di Gesù.
I gruppi parrocchiali: sono loro la vera realtà di una parrocchia, una sorta di vero e proprio motore che la anima e che la vive in ogni sua forma.
E, ogni gruppo, è guidato da un animatore o da un catechista. Persone opportunamente formate e che hanno come “compito” proprio quello di accompagnare, specialmente i più piccini, al loro primo incontro con il Signore.
Ma anche i ragazzi e gli adulti hanno bisogno, sempre, di riscoprire il loro rapporto con Gesù e, anche per loro, i catechisti e gli animatori di gruppo svolgono il loro lavoro, in piena sinergia ed accordo con il parroco, che li ha scelti per guidare quella specifica realtà.
In occasione dell’inizio dell’anno pastorale, vogliamo pregare proprio per tutti i catechisti e gli animatori di gruppo, perché Cristo e la Vergine Maria siano sempre al loro fianco in questo compito così importante:
“Tu solo, Signore,
sei il maestro che parla al cuore:
rafforza la mia fede
perché non abbia paura
di annunciare il tuo Vangelo
e parlare di te
ai ragazzi che mi hai affidato.
Voglio che il mio saluto, il mio sorriso, i miei gesti,
siano tuoi.
Che le mie riflessioni, le mie parole, i miei silenzi,
siano quelli giusti.
Che i nostri dialoghi,
siano ricchi della tua presenza
di pazienza e di verità.
Che le nostre attività, le nostre scoperte,
siano semi di luce nel loro cuore.
Aiutami Signore,
a compiere la mia missione di catechista
come tu desideri.
Amen”
Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…
Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…
Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…
Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…
La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…
Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…