Emma+Morosini%2C+la+%26%238220%3BNonna+pellegrina%26%238221%3B+che+ha+raggiunto+il+santuario+della+Madonna+di+Guadalupe
lalucedimaria
/emma-morosini-la-nonna-pellegrina-che-ha-raggiunto-il-santuario-della-madonna-di-guadalupe/amp/
Notizie

Emma Morosini, la “Nonna pellegrina” che ha raggiunto il santuario della Madonna di Guadalupe

Emma Morosini, la nonna pellegrina

Emma Morosini è da oltre un ventennio un esempio di devozione e virtù cristiana per il mondo, tanto da farle guadagnare l’appellativo di “Campionessa dei pellegrinaggi” coniato niente meno che da papa Francesco. L’ultima impresa della 94enne è stato il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Guadalupe, un percorso durato 40 giorni di cammino, cominciato da Monterrey e concluso all’interno del santuario tra gli applausi scroscianti degli altri pellegrini che ne conoscono la storia. Questo per Emma, è il quarto pellegrinaggio in Messico, paese che ama e che in un’intervista a ‘El Observador‘ ha definito bellissimo. Nella stessa intervista, la Nonna Pellegrina ha espresso il suo apprezzamento per il popolo messicano dicendo di non aver: “Mai incontrato un popolo così gentile e generoso”.

Ciò che rende straordinaria l’impresa di Emma Morosini, non è solamente il fatto di aver percorso 40 giorni di cammino a 94 anni con il solo ausilio del bastone e di una pillola che controlla la pressione arteriosa, ma anche e sopratutto lo spirito con il quale lo ha affrontato: la donna, infatti, aveva come unico obbiettivo quello di pregare per i giovani e quando le è stato proposto di alloggiare in un hotel completamente pagato, ha risposto che questo l’avrebbe resa una turista e lei era in Messico per compiere un pellegrinaggio.

Emma Morosini: i pellegrinaggi ed il lavoro come infermiera

Questa non è la prima volta che Emma giunge fino al santuario della Madonna di Guadalupe, la prima volta che ha compiuto il pellegrinaggio aveva 74 anni e l’ultima volta qualche anno fa. Il suo impegno votivo, però, non è limitato al solo Messico, nel corso degli ultimi 20 anni, infatti Emma ha girato tutto il mondo compiendo pellegrinaggi in Francia, Portogallo, Bosnia, Brasile, Polonia, Argentina e Spagna sempre con l’intento di recitare il rosario e pregare per le nuove generazioni perché, spiega Emma: “Di fronte agli ostacoli ed alle trappole del demonio, la cosa migliore è affidarsi immediatamente alla Vergine Maria”. Che la sua vita sia interamente dedicata al messaggio di Dio lo dimostra il fatto che ancora oggi, quando non è in pellegrinaggio, si prodiga per curare i bisognosi sfruttando gli anni di esperienza come infermiera.

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

20 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

11 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

17 ore fa