Emmaus%3A+trovata+la+citt%C3%A0+in+cui+si+mostr%C3%B2+Cristo+risorto
lalucedimaria
/emmaus-citta-cristo-risorto/amp/
Notizie

Emmaus: trovata la città in cui si mostrò Cristo risorto

Scoperta archeologica dal valore storico-bibblico in Israele: un gruppo di archeologi ha trovato resti di una città che potrebbe essere Emmaus.

Secondo i Vangeli si tratta della città in cui Gesù Cristo si mostrò per la prima volta ai discepoli dopo essere risorto.

L’importanza storica e biblica di Emmaus

Nel 2017 un gruppo di archeologi franco-israeliani ha avviato un progetto di scavi a ovest di Gerusalemme, nella zona in cui si trova l’insediamento Kiriath Yearim. L’intenzione degli studiosi era quella di portare alla luce tracce della storica città di Emmaus. Appurare l’esistenza della città ha un valore storico ed insieme religioso. Si ritiene infatti che questa sia stata teatro della prima apparizione ai discepoli di Gesù Cristo dopo la resurrezione.

Tracce dell’esistenza della città si trovano nella Bibbia e collocano la sua fondazione intorno al II o III secolo a.C. In questi due anni di scavi gli archeologi hanno trovato la presenza di una cinta muraria che risalirebbe al 700 a.C. e che potrebbe condurre alla città biblica. Gli studiosi sono infatti convinti che le mura possano essere quelle che proteggevano un luogo di culto, una fortezza. Stando ai racconti biblici potrebbe essere quella costruita dal seleucide che sconfisse Giuda Maccabeo. In quel luogo si crede sia stata custodita l’Arca dell’Alleanza prima che Re Davide la portasse a Gerusalemme.

La datazione dei reperti combacia con i racconti biblici

Al momento è troppo presto per asserire che ci si trovi vicini alla scoperta di Emmaus, ma la datazione dei reperti combacia con i racconti biblici. Le mura, infatti, risalgono al VIII-VII secolo a.C.: sarebbero state trovate tracce di costruzione tardo ellenistica e opere di restaurazione ad opera dei Romani risalenti al I secolo. La datazione dei reperti è stata effettuata tramite la luminescenza, pratica che permette di conoscere il periodo di esposizione al sole. Le prime notizie dell’esistenza di Emmaus si trovano come spiegato nella Bibbia e risalgono al 165 a.C.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

19 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 ora fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

5 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

6 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

9 ore fa