Uno dei grandi della musica internazionale ci ha lasciati. Nella notte, è morto il Maestro Ennio Morricone.
Morricone è morto questa notte a causa delle conseguenze dovute ad una caduta, nella quale si era rotto il femore.
Una semplice caduta ed una vita volata via per sempre. All’età di 91 anni, Ennio Morricone, illustre compositore internazionale, ci ha lasciati. E’ morto questa notte in una clinica romana. Un annuncio che è arrivato dall’amico e legale della famiglia, Giorgio Assumma, che ha fatto immediatamente il giro del mondo.
Qualche giorno fa, lo stesso Morricone era caduto, fratturandosi un femore ed era stato ricoverato in una clinica di Roma. “Si è spento all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede. Il maestro ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità” – è scritto nella nota diramata che ha annunciato la sua morte. Accanto a lui, che l’ha assistito fino all’ultimo, la moglie Maria, i figli e i suoi nipoti.
Cordoglio unanime per la morte del grande compositore, premio Oscar, da parte di tutte le istituzioni politiche, sociali e dell’intero mondo dello spettacolo.
Ennio Morricone era nato a Roma nel 1928, aveva studiato al Conservatorio “Santa Cecilia” e ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV. Le sue musiche sono state usate per più di 60 film, ma la fama mondiale è arrivata in particolare con i film western all’italiana. Sue le colonne sonore di “Una pistola per Ringo”, “La resa dei conti”, “Il mio nome è Nessuno”, ma anche di altri celebri film del cinema di Hollywood come “Mission” e “The Untouchables – Gli intoccabili”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: repubblica.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…