Epifania%3A+l%26%238217%3Bimportanza+della+festivit%C3%A0+dalle+parole+di+Sant%26%238217%3BAgostino
lalucedimaria
/epifania-importanza-festivita-parole-sant-agostino/amp/
Notizie

Epifania: l’importanza della festività dalle parole di Sant’Agostino

L’Epifania si pone come essenza vera della cristianità: Sant’Agostino ci spiega l’importanza di questa festività.

A spiegarci in modo chiaro e conciso l’importanza della festività dell’Epifania è una fonte di indiscusso valore: Sant’Agostino. Partiamo dapprima dal termine: Epifania significa “divinità che si mostra”. Gesù lo ha fatto a tutti gli effetti. Il Cristo, l’Unto, si è fatto piccolo, si è fatto Bambino per venire a vivere la sua esperienza sulla terra. Un importantissimo sermone di Sant’Agostino d’Ippona mette davanti ai nostri occhi l’importanza di questa solennità, attraverso la quale Gesù iniziò a farsi conoscere dai popoli pagani.

L’Epifania nelle parole di Sant’Agostino

Diceva, per l’appunto, Sant’Agostino:

“Da pochissimi giorni abbiamo celebrato il Natale del Signore. In questi giorni celebriamo con non minore solennità la sua manifestazione, con la quale cominciò a farsi conoscere dai pagani. Era nato colui che è la pietra angolare, la pace fra provenienti dalla circoncisione e dalla incirconcisione, perché si unissero in Lui che è la nostra pace e che ha fatto dei due un popolo solo. Tutto questo è stato prefigurato per i Giudei nei pastori, per i pagani nei Magi … I pastori giudei sono stati condotti a lui dall’annuncio di un Angelo, i Magi pagani dall’apparizione di una stella.

I Re Magi e l’omaggio al Re dell’Universo

A dar manforte, se mai questo ne avesse bisogno, all’importanza di questa solennità, vanno ad aggiungersi i gloriosi doni che i Re Magi, guidati dalla Stella Cometa, offrirono al Salvatore del Mondo, a Colui che con la sua Resurrezione avrebbe espiato ogni colpa. Nella fredda mangiatoia, i Re Magi omaggiarono il Santissimo Salvatore. Si trattò di un riconoscimento reso ancora più importante da un fatto non indifferente. I Magi, infatti, non rappresentavano il popolo che attendeva il Messia con impazienza, ma rappresentavano, per così dire, “tutti gli altri”, ovvero tutti coloro che non erano a conoscenza della possibilità che Dio si manifestasse agli uomini.

Sant’Agostino ci spiega l’importanza dell’Epifania (photo web source)

Preghiera per l’Epifania

O Dio vivo e vero, che hai svelato l’incarnazione del tuo Verbo con l’apparizione di una stella e hai condotto i Magi ad adorarlo e a portargli generosi doni, fa’ che la stella della giustizia non tramonti nel cielo delle nostre anime, e il tesoro da offrirti consista nella testimonianza della vita. 

Amen (fonte preghiera: preghiere per la famiglia).

Fabio Amicosante

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

9 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

15 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

17 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

18 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

22 ore fa