Perch%C3%A9+ho+lasciato+la+Polizia%3F+Cristo+%C3%A8+la+mia+vita%3A+la+storia+di+Ernesto+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/ernesto-vocazione-sacerdote-calabria/amp/
Notizie

Perché ho lasciato la Polizia? Cristo è la mia vita: la storia di Ernesto – Video

La vocazione non conosce limiti

La storia di Ernesto, da poliziotto a sacerdote.

photo web source

Il suo concetto di servizio intrapreso prima con la Polizia e poi al servizio di Gesù.

La vocazione

Una vita stravolta a metà del suo percorso: è questa la storia di Ernesto. La sua prima vocazione in Polizia, poi l’arrivo della seconda, verso il sacerdozio. Il tutto in un paese della provincia di Cosenza.

Sono passati ben 20 anni da quando Ernesto è in Polizia: è un ispettore e svolge regolarmente il suo lavoro. Ma sente qualcosa dentro di se, qualcosa che continua a chiamare. È Dio, che lo chiama al suo servizio, non più in divisa, ma questa volta con una divisa bianca, quella del sacerdote.

Ernesto lascia tutto ed entra in seminario e, lo scorso 11 febbraio, è stato ordinato sacerdote presso la diocesi di San Marco Argentano – Scalea. La sua ordinazione, avvenuta il giorno della ricorrenza dell’apparizione della Madonna a Lourdes, non è stata un caso.  Ernesto, devoto di Maria, ha visto come un segno la sua ordinazione proprio quel giorno.

Da poliziotto a sacerdote

Nato da una famiglia emigrata in Germania, Ernesto entra giovanissimo in Polizia, spostandosi da Reggio Calabria, a Gela, a Messina. Ma l’essere educatore nella sua parrocchia a Scilla, a Dio non è bastato. L’amore di Gesù nei suoi confronti diventa sempre più intenso: “Ogni giorno ero davanti a Gesù Eucarestia in adorazione. In me sentivo crescere sempre di più il desiderio di servirlo e, grazie alla mia guida spirituale, questa vocazione è cresciuta pian piano nel tempo” – ha dichiarato don Ernesto.

Nel 2011 l’inizio del suo cammino al seminario di Reggio Calabria, fino all’ordinazione di quest’anno: “Ai giovani che vogliono intraprendere questo cammino, dico di non aver paura. Siate felici di donare la vostra vita a Cristo e avere il cuore pieno di lui” – conclude don Ernesto.

L’intervista a TV 2000 – Video

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: avvenire.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

10 minuti fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa