Perch%C3%A9+ho+lasciato+la+Polizia%3F+Cristo+%C3%A8+la+mia+vita%3A+la+storia+di+Ernesto+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/ernesto-vocazione-sacerdote-calabria/amp/
Notizie

Perché ho lasciato la Polizia? Cristo è la mia vita: la storia di Ernesto – Video

La vocazione non conosce limiti

La storia di Ernesto, da poliziotto a sacerdote.

photo web source

Il suo concetto di servizio intrapreso prima con la Polizia e poi al servizio di Gesù.

La vocazione

Una vita stravolta a metà del suo percorso: è questa la storia di Ernesto. La sua prima vocazione in Polizia, poi l’arrivo della seconda, verso il sacerdozio. Il tutto in un paese della provincia di Cosenza.

Sono passati ben 20 anni da quando Ernesto è in Polizia: è un ispettore e svolge regolarmente il suo lavoro. Ma sente qualcosa dentro di se, qualcosa che continua a chiamare. È Dio, che lo chiama al suo servizio, non più in divisa, ma questa volta con una divisa bianca, quella del sacerdote.

Ernesto lascia tutto ed entra in seminario e, lo scorso 11 febbraio, è stato ordinato sacerdote presso la diocesi di San Marco Argentano – Scalea. La sua ordinazione, avvenuta il giorno della ricorrenza dell’apparizione della Madonna a Lourdes, non è stata un caso.  Ernesto, devoto di Maria, ha visto come un segno la sua ordinazione proprio quel giorno.

Da poliziotto a sacerdote

Nato da una famiglia emigrata in Germania, Ernesto entra giovanissimo in Polizia, spostandosi da Reggio Calabria, a Gela, a Messina. Ma l’essere educatore nella sua parrocchia a Scilla, a Dio non è bastato. L’amore di Gesù nei suoi confronti diventa sempre più intenso: “Ogni giorno ero davanti a Gesù Eucarestia in adorazione. In me sentivo crescere sempre di più il desiderio di servirlo e, grazie alla mia guida spirituale, questa vocazione è cresciuta pian piano nel tempo” – ha dichiarato don Ernesto.

Nel 2011 l’inizio del suo cammino al seminario di Reggio Calabria, fino all’ordinazione di quest’anno: “Ai giovani che vogliono intraprendere questo cammino, dico di non aver paura. Siate felici di donare la vostra vita a Cristo e avere il cuore pieno di lui” – conclude don Ernesto.

L’intervista a TV 2000 – Video

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: avvenire.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

44 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa