Ero+prossimo+alla+morte%2C+sono++guarito+dopo+la+visita+a+Medjugorje
lalucedimaria
/ero-prossimo-alla-morte-sono-guarito-dopo-la-visita-a-medjugorje/amp/
Miracoli e Testimonianze

Ero prossimo alla morte, sono guarito dopo la visita a Medjugorje

Quando Cristiano Felice, marito e padre di due figli, ha scoperto di essere affetto da Atrofia Laterale Spastica il suo mondo è cambiato e la sua vita è diventata una lotta contro il tempo: quello da dedicare alla famiglia, quello per il lavoro e quello per se stesso. Un giorno ha cominciato ad avvertire dei sintomi strani, la mano gli tremava senza controllo, così la gamba e quando parlava improvvisamente le parole diventavano indistinguibili.

Andato in compagnia della moglie da vari specialisti, si è sentito rispondere sempre la stessa cosa: “Lei è affetto da ALF e non esistono cure per fare recedere la sintomatologia, si possono solo ritardare gli effetti”. Alla ricerca di una cura che potesse permettergli di non diventare un vegetale, Cristiano si è affidato alle preghiere. Il suo percorso verso la fede è stato accompagnato da Don Antonello De Luca. Nel frattempo, però, le sue condizioni continuavano a peggiorare: i muscoli delle gambe non reagivano più agli stimoli e Cristiano era costretto a muoversi in carrozzella. Presto anche gli altri muscoli si sarebbero atrofizzati e non sarebbe riuscito più a mangiare ne a muoversi, procedendo verso una morte lenta e dolorosa.

Ormai privo di forze, sfinito e consapevole che nulla a parte un miracolo lo avrebbe potuto salvare, Cristiano si è fatto accompagnare dalla moglie, dai figli e da Don De Luca a Medjugorje. Grazie alla loro assistenza è arrivato fino in cima alla montagna di Podbrdo, dove ha potuto consegnare i suoi gemiti di dolore al Signore. Inspiegabilmente il giorno dopo sentiva che i suoi sintomi cominciavano a migliorare, ben presto è tornato a muoversi autonomamente ed ora sembra guarito.

Riconoscente per il miracolo, ha ringraziato Dio per avergli concesso una seconda occasione e si è andato a fare visitare per avere conferma che tutto stava andando per il verso giusto. I medici, stupiti da una guarigione che non ha precedenti nella letteratura medicea, hanno accolto i suoi miglioramenti con gioia, ma lo hanno obbligato ad effettuare dei controlli costanti affinché la sua malattia possa essere tenuta sotto controllo.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

25 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa