Esistono+i+fantasmi%2C+secondo+la+chiesa+cattolica%3F
lalucedimaria
/esistono-i-fantasmi/amp/

Esistono i fantasmi, secondo la chiesa cattolica?

Fantasma

Alla domanda se esistono o meno i fantasmi si potrebbe rispondere definendo meglio la parola stessa.
Per “fantasma”, comunemente, si intende l’apparizione di una persona defunta, che torna sulla terra, alla presenza dei vivi, per aiutarli in qualche “impresa” o per riparare, in qualche modo, delle mancanze fatte in vita.

Questo almeno sarebbe la definizione di “fantasma”, secondo la cultura corrente, come insegnano la letteratura e molti film sull’argomento.
Ricordiamo che Mosè apparve a Cristo, nell’episodio della Trasfigurazione, insieme ad Elia. Erano, dunque, Mosè ed Elia due fantasmi, secondo la definizione su citata, che aiutavano una persona viva, Gesù?

Nella parabola di Lazzaro e del ricco Epulone, poi, si racconta che questi, una volta morto, avesse chiesto che qualcuno, dal regno dei morti, si recasse ad avvisare i suoi parenti di correggere la loro condotta, per non incorrere nei suoi stessi castighi.
“Stando nell’inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui.

(…) “Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”.”.
Si capisce bene che la questione è molto delicata e che non si può semplificarla raccontando la comparsa di questo o di quel defunto.
La parapsicologia stessa, che nasce per dimostrare la presenza di esseri extracorporei, specifica che, a volte, ciò che crediamo un fantasma, uno spirito, è una nostra proiezione, un frutto della mente o della suggestione.

Quello che, invece, è importante sottolineare è che noi siamo in comunicazione coi defunti (che potremmo definire, a questo punto, “fantasmi”), ma essi si possono invocare, non evocare.
“Credo (…) la comunione dei santi”, recitiamo nel Credo apostolico.
Si possono invocare, perché intercedano per noi, presso Dio. Evocarli, invece, ossia richiedere che si materializzino davanti a noi, chiama in causa forze occulte, da cui, noi cristiani dobbiamo sempre tenerci alla larga.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa