Tanti i chierici arrivati in città per scambiarsi consigli e partecipare alle lezioni sull’esorcismo.
Capire le possessioni del maligno non è facile.
Più di 250 i sacerdoti arrivati a Roma per una full immersion sull’esorcismo. Un evento organizzato, e partito già ieri, presso l’ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dove saranno affrontati temi come “Angeli e Demoni nella Sacra Scrittura”, oppure “Le origini storiche del rito dell’esorcismo”, o ancora “La simbologia dei culti satanici”.
Argomenti che la chiesa decide di affrontare in questo nuovo millennio, causa la ridotta importanza e presenza della religione nella vita di molte persone e, soprattutto, la crescita del potere del diavolo che approfitta della debolezza dell’uomo in certe situazioni.
Uno degli organizzatori, padre Barrajon, ha dichiarato: “E’ la prima volta che usiamo diversi nomi e denominazioni per indicare e confrontare diversi esorcismi. L’idea è quella di aiutarci a vicenda attraverso le migliori pratiche”. La pratica dell’esorcismo è sempre esistita: “Il rito dell’esorcismo risale alle origini della chiesa. Il rito cattolico è molto preciso in merito, a differenza di quelli delle altre confessioni” – ha dichiarato il sacerdote.
Papa Francesco si è espresso più volte in merito agli esorcismi ed alla presenza del demonio, a partire già dal primo anno della sua elezione: “Satana ha poteri oscuri, non è più solo una semplice metafora” – ha concluso il sacerdote.
“I giovani sono sempre più attratti dalla magia nera, dal satanismo, dalla stregoneria. Dobbiamo porre rimedio a tutto questo e formare sacerdoti adatti ad affrontare situazioni del genere” – ha dichiarato l’organizzatore dell’evento, Giuseppe Ferrari.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: ilmessaggero.it
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…