Che+significa+essere+single+per+vocazione%3F
lalucedimaria
/essere-single-vocazione/amp/

Che significa essere single per vocazione?

Single

Essere single per vocazione non assume (per la chiesa cattolica) lo stesso significato che, comunemente, gli diamo, quando parliamo di persone che non si sono sposate e non intendono farlo, perché non hanno trovato la persona giusta, per condurre una vita di coppia e avere dei bambini.

Esser single per vocazione significa, comunque, essere chiamati (vocazione vuole dire proprio chiamata) a svolgere una qualche missione, per conto di Dio.
Molte persone, come i sacerdoti e le suore (e comunque tutti i consacrati), vengono chiamate a condurre una vita particolare, in cui rinunciano ad unirsi in matrimonio, per essere più “liberi”di servire Cristo e la Chiesa, in tutte le necessità spirituali, soprattutto, per quanto possono e per quelli che sono i loro mezzi.

Altri, però, possono decidere di rimanere single e laici, per servire Dio in altrettanti modi, per rimanere disponibili alle attività delle missioni o delle parrocchie, per fare opere di bene o semplicemente partecipare alla vita comunitaria cristiana ed evangelizzare, secondo il proprio esempio di vita.
In quest’ottica, anche la scelta di attendere la persona più giusta per sposarsi (rischiando di non trovarla anche) può essere considerata una vocazione, in quanto presuppone che si voglia unirsi in matrimonio con qualcuno che condivide i nostri stessi principi cristiani e voglia usarli per la creazione di un nuovo nucleo familiare.

Forse accadrà o forse no, ma la cosa importante, per un cristiano single, consacrato o sposato è non deludere le aspettative del Signore, rendendo la propria esistenza un continuo rendersi plasmabili e disponibili alla sua volontà e alla crescita dei fratelli, nell’amore verso Cristo.
Dunque, qualunque sia il nostro stato civile, se siamo cristiani, abbiamo una vocazione certa, da comprendere, accettare, portare avanti, coltivare, mostrare al mondo, perché i talenti di ognuno non siano sprecati, ma messi a disposizione di tutti, come dice il Vangelo.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

28 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa