Come+si+riconoscono+coloro+che+si+nutrono+di+Cristo
lalucedimaria
/eucarestia-pensiero-15-ottobre/amp/
Santi

Come si riconoscono coloro che si nutrono di Cristo

“L’anima che ha ricevuto la santa Eucaristia, con le debite disposizioni, rimane sigillata per sempre”. E’ Gesù-Eucarestia che parla alla mistica Maria Valtorta. 

Maria Valtorta – photo web source

Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata. Aveva studiato molto, ma anche vissuto tante delusioni e affrontato diverse terribili prove. La madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. Una ferita alla spina dorsale, conseguente ad una brutale aggressione la ridusse all’immobilità, dalla vita in giù.

Poi, la testimonianza di fede di Santa Teresa di Lisieux le cambiò la vita.
Cominciò, allora, a vedere il suo dolore come un sacrificio utile, da unire a quello di Cristo in croce, per la salvezza di molti.

Entrò nel Terzo Ordine dei Servi di Maria. Tra il 1943 e il 1951, dopo aver udito, per la prima volta, la voce di Gesù un Venerdì Santo, iniziò a scrivere ciò che il Signore le dettava, arrivando a commentare il Vangelo. Al momento, la Congregazione per la Dottrina della Fede non si è ancora pronunciata, in maniera definitiva, su questa mistica e sui suoi scritti.

Dagli scritti di Maria Valtorta sull’Eucarestia

L’anima che ha ricevuto la santa Eucaristia con le debite disposizioni, rimane sigillata per sempre, tanto che perfino in Cielo si potranno perfettamente distinguere da un’aureola splendente quelle anime che furono in vita dimora dello Spirito, templi di Dio vivo“.

La mistica Maria Valtorta ci svela, attraverso le sue visioni, come il Corpo di Cristo ci renda distinguibili da coloro che non amano la Santa Eucarestia. Il quel Pane, infatti, è racchiuso ogni mistero di salvezza e di conversione, riservato a coloro che ripongono la loro fiducia in Dio.

Leggi anche – Maria Valtorta e la Passione “per” Cristo

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

22 ore fa