Europa%2C+avanzano+i+contagi.+In+Francia+si+rischia+un+nuovo+lockdown
lalucedimaria
/europa-avanzano-contagi-francia-rischia-nuovo-lockdown/amp/
Notizie

Europa, avanzano i contagi. In Francia si rischia un nuovo lockdown

In Francia esplodono i contagi da Coronavirus. Si parla di oltre 7mila casi in 24 ore. Macron afferma di non escludere un nuovo lockdown.

Il presidente francese Emmanuel Macron – foto web source

Anche soltanto otto giorni fa il presidente francese affermava tutt’altro, ora in Francia sembra presentarsi nuovamente l’incubo della pandemia. 

Soltanto il 20 agosto infatti Macron diceva: “Non si può fermare il Paese, perché i danni collaterali sono considerevoli”. Oggi i contagi sono aumentati esponenzialmente, e il ministero della Sanità di una “dinamica di progressione esponenziale“, con “indicatori ospedalieri in aumento”.

Coronavirus, i dati di tutta Europa. Crescono i contagi

In realtà i dati riguardano tutta Europa. La Spagna ha fatto registrare 3.829 nuovi casi e 15 nuovi decessi nelle ultime 24 ore. La Gran Bretagna, 1.276. La Romania 1.318, con 48 altri decessi, diventando il Paese con il maggior numero di casi nei Balcani. L’Ungheria dal primo settembre richiuderà tutte le frontiere.

MELBOURNE, AUSTRALIA – JUNE 29: A member of the ADF (Australian Defence Force) administers a COVID-19 test at Melbourne Showgrounds on June 29, 2020 in Melbourne, Australia. (Photo by Darrian Traynor/Getty Images)

La Bosnia-Erzegovina ha contato nelle ultime 24 ore 293 casi e nove morti, la Macedonia del Nord 159 contagi e cinque morti, la Bulgaria 157 casi e otto morti. Il Montenegro, che domenica organizza le elezioni legislative, ha contati 105 casi e tre decessi. Il Kosovo 119 casi e un morto nelle 24 ore. In Slovenia, 42 nuovi casi e nessun decesso. Diverso l’andamento in Serbia, dove ieri per la prima volta da due mesi non ha avuti decessi, nonostante i 108 nuovi casi.

Francia, la situazione dei contagi preoccupa. Possibile nuovo lockdown

Ma in Francia la situazione è la più preoccupante. 7.379 in 24 ore, sulla scia di un numero altissimo di tamponi, 900mila, in una sola settimana. “Non avrei imparato a sufficienza da quello che stiamo vivendo da alcuni mesi se vi dicessi che escludo totalmente un nuovo lockdown“, ha detto così Macron parlando alla stampa. Specificando che in ogni caso il governo cercherà di fare di tutto “per impedirlo”.

Nell’ultima giornata ci sono infatti stati 20 decessi, con un totale di 30.596 registrati dall’inizio dell’epidemia. I ricoveri sono 4.535, 387 dei quali in rianimazione. E attualmente 19 dipartimenti sono “zona rossa“, nei quali è obbligatorio indossare la mascherina, anche all’aperto. A Parigi come a Marsiglia o a Strasburgo. E nei mezzi pubblici di tutto il Paese.

Chancellor Angela Merkel arrives with a face mask at the Federal Press Conference before her traditional summer press conference on current domestic and foreign policy issues in Berlin, Germany, Friday, Aug. 28, 2020. (Michael Kappeler/Pool via AP)

Storico discorso della Merkel: “niente sarà più come prima”

Nel Regno Unito i nuovi contagi superano i mille al giorno. Nel frattempo però Boris Johnson ha revocato alcune restrizioni, compresi i lockdown locali che erano stati promulgati nelle scorse settimane. Anche in Germania non tira un buon vento, specialmente dopo il discorso dal sapore storico di Angela Merkel. 

“Niente sarà più come prima”, ha detto la Merkel a un Paese che ogni giorno conta 1500 nuovi casi. Il senso del discorso della premier tedesca, dal sapore piuttosto pessimista, è che prima dell’arrivo del vaccino non si potrà più vivere come prima. Il virus “ci ha messo a dura prova, anche dal punto di vista esistenziale”, ha spiegato.

Anche dal punto di vista economico per la leader tedesca non sono bei tempi quelli che si avvicinano. “Diversamente dalla crisi finanziaria, dove sapevamo che ricapitalizzando le banche si sarebbe tornati a dei livelli economici ragionevoli, non sappiamo quando finirà questa pandemia“, ha affermato.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

12 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

18 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

23 ore fa