In un intervento alla Camera dei Deputati, l’Onorevole Vito Comencini della Lega ha voluto ricordare la vittoria nella battaglia di Lepanto.
Il politico ha posto quella vittoria militare come simbolo della resistenza dell’Europa Cristiana a chi vuole distruggerla, lotta che idealmente la Lega vuole portare avanti.
Nel corso della seduta della Camera dei Deputati di ieri, l’onorevole Vito Comencini ha voluto commemorare la vittoria dei veneziani nella battaglia di Lepanto del 1571. La battaglia in realtà si è conclusa il 7 ottobre, ma due giorni dopo i rappresentanti della Repubblica di Venezia vollero affiggere al Palazzo Ducale il racconto di quella vittoria, attribuendola alla Madonna Ausiliatrice dei Cristiani. Nello spiegare il perché di quella decisione Comencini aggiunge: “Mentre nelle acque della Grecia si combatteva, si pregavano i rosari”.
La battaglia è simbolo, come spiega il deputato, di coloro che lottano per difendere l’Europa Cristiana. L’onorevole chiude l’intervento con una dichiarazione d’intenti: “Viva San Marco, Viva l’Europa Cristiana, per cui combattiamo e combatteremo“.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…