Eutanasia%2C+la+Chiesa+si+esprime%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+un+crimine+contro+la+vita+umana%26%238221%3B
lalucedimaria
/eutanasia-chiesa-crimine-contro-vita-umana/amp/
Notizie

Eutanasia, la Chiesa si esprime: “E’ un crimine contro la vita umana”

La Congregazione per la dottrina della fede ha pubblicato la lettera in cui specifica la posizione della Chiesa sull’eutanasia.

Foto dal Web

Il testo approvato da Papa Francesco in giugno condanna ogni forma di suicidio assistito, sottolinea la sacralità della vita e l’obbligo di curare in qualsiasi condizione.

La necessità del Vaticano di esprimersi sull’eutanasia

In questi ultimi anni si sono moltiplicati i casi di persone che scelgono di sottoporsi al suicidio assistito. Contestualmente sono aumentati i Paesi in cui l’eutanasia è diventata una possibilità sancita dalla legge, così come le casistiche in cui una simile decisione può essere presa. In Italia al momento il suicidio assistito non è contemplato per legge, ma ci sono stati casi di persone che sono andate sino in Svizzera per porre fine alla propria vita. Su questi casi, riguardanti persone con malattie terminali o dalle quali era impossibile guarire, l’opinione pubblica si è spaccata.

Leggi anche ->Gli italiani e l’eutanasia: la visione distorta del dono della vita

Proprio l’incremento delle richieste di suicidio assistito nel mondo e la crescente percezione dell’uomo contemporaneo che una simile possibilità debba essere concessa come diritto al singolo, ha spinto la Chiesa a redigere un testo a riguardo per ribadire la sacralità della vita per la Santa Sede. Il documento è stato stilato dalla Congregazione per la dottrina per la fede, visionato e autorizzato dal Santo padre in giugno e pubblicato in data odierna.

Leggi anche ->Papa Francesco: Dottore, l’eutanasia non può essere una soluzione

“La vita è sacra. Inguaribile non è sinonimo di incurabile”

Il principio alla base del documento è che la vita è un dono di Dio e che in quanto tale rimane sacra. Nessuno, dunque, può arrogarsi il diritto di stabilire quando è meglio concluderla in anticipo. Come primo ostacolo all’idea che sia giusto porre fine ad una vita nel caso in cui il soggetto non possa più guarire, nel testo si legge: “Inguaribile non è mai sinonimo di incurabile”. Ne consegue che l’eutanasia è “un crimine contro la vita umana“. Dunque chiunque cooperi formalmente o materialmente a questo crimine si macchia di un peccato grave. Il Bonus Samaritanus, insomma, ribadisce il dovere da parte del personale sanitario di curare i pazienti e accompagnarli con dignità fino alla morte.

Vaticano (websource)

Ma torniamo alla principale opposizione del Vaticano al suicidio assistito. Come detto non viene riconosciuta l’impossibilità di curare un paziente. Infatti si legge: “la guarigione è impossibile o improbabile, l’accompagnamento medico-infermieristico, psicologico e spirituale è un dovere ineludibile; poiché l’opposto costituirebbe un disumano abbandono del malato“. A questo si aggiunge inoltre “Il valore inviolabile della vita è una verità basilare della legge morale naturale ed un fondamento essenziale dell’ordine giuridico”. Allo stesso modo in cui non si può accettare che un uomo sia un nostro schiavo, si legge ancora, non si può nemmeno accettare che un uomo possa decidere di togliere la vita ad un altro essere umano.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

19 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

21 ore fa