Eutanasia%2C+la+Chiesa+si+esprime%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+un+crimine+contro+la+vita+umana%26%238221%3B
lalucedimaria
/eutanasia-chiesa-crimine-contro-vita-umana/amp/
Notizie

Eutanasia, la Chiesa si esprime: “E’ un crimine contro la vita umana”

La Congregazione per la dottrina della fede ha pubblicato la lettera in cui specifica la posizione della Chiesa sull’eutanasia.

Foto dal Web

Il testo approvato da Papa Francesco in giugno condanna ogni forma di suicidio assistito, sottolinea la sacralità della vita e l’obbligo di curare in qualsiasi condizione.

La necessità del Vaticano di esprimersi sull’eutanasia

In questi ultimi anni si sono moltiplicati i casi di persone che scelgono di sottoporsi al suicidio assistito. Contestualmente sono aumentati i Paesi in cui l’eutanasia è diventata una possibilità sancita dalla legge, così come le casistiche in cui una simile decisione può essere presa. In Italia al momento il suicidio assistito non è contemplato per legge, ma ci sono stati casi di persone che sono andate sino in Svizzera per porre fine alla propria vita. Su questi casi, riguardanti persone con malattie terminali o dalle quali era impossibile guarire, l’opinione pubblica si è spaccata.

Leggi anche ->Gli italiani e l’eutanasia: la visione distorta del dono della vita

Proprio l’incremento delle richieste di suicidio assistito nel mondo e la crescente percezione dell’uomo contemporaneo che una simile possibilità debba essere concessa come diritto al singolo, ha spinto la Chiesa a redigere un testo a riguardo per ribadire la sacralità della vita per la Santa Sede. Il documento è stato stilato dalla Congregazione per la dottrina per la fede, visionato e autorizzato dal Santo padre in giugno e pubblicato in data odierna.

Leggi anche ->Papa Francesco: Dottore, l’eutanasia non può essere una soluzione

“La vita è sacra. Inguaribile non è sinonimo di incurabile”

Il principio alla base del documento è che la vita è un dono di Dio e che in quanto tale rimane sacra. Nessuno, dunque, può arrogarsi il diritto di stabilire quando è meglio concluderla in anticipo. Come primo ostacolo all’idea che sia giusto porre fine ad una vita nel caso in cui il soggetto non possa più guarire, nel testo si legge: “Inguaribile non è mai sinonimo di incurabile”. Ne consegue che l’eutanasia è “un crimine contro la vita umana“. Dunque chiunque cooperi formalmente o materialmente a questo crimine si macchia di un peccato grave. Il Bonus Samaritanus, insomma, ribadisce il dovere da parte del personale sanitario di curare i pazienti e accompagnarli con dignità fino alla morte.

Vaticano (websource)

Ma torniamo alla principale opposizione del Vaticano al suicidio assistito. Come detto non viene riconosciuta l’impossibilità di curare un paziente. Infatti si legge: “la guarigione è impossibile o improbabile, l’accompagnamento medico-infermieristico, psicologico e spirituale è un dovere ineludibile; poiché l’opposto costituirebbe un disumano abbandono del malato“. A questo si aggiunge inoltre “Il valore inviolabile della vita è una verità basilare della legge morale naturale ed un fondamento essenziale dell’ordine giuridico”. Allo stesso modo in cui non si può accettare che un uomo sia un nostro schiavo, si legge ancora, non si può nemmeno accettare che un uomo possa decidere di togliere la vita ad un altro essere umano.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

11 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

12 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

16 ore fa