Eutanasia%2C+in+Canada+si+spinge+per+l%26%238217%3Bapplicazione+anche+sui+minori
lalucedimaria
/eutanasia-in-canada-si-spinge-per-lapplicazione-anche-sui-minori/amp/
Notizie

Eutanasia, in Canada si spinge per l’applicazione anche sui minori

(Websource)

Nel giugno del 2016 il Canada ha reso legale l’eutanasia, una decisione molto discussa che in questi giorni potrebbe modificarsi ulteriormente con una riforma che include la possibilità di dare la dolce morte anche ai minorenni.

L’eutanasia è una delle tematiche etiche più dibattute degli ultimi anni. Praticamente in tutti i Paesi dell’occidente esiste ormai una legge che contempla la possibilità di indicare in un testamento se si vuole procedere con le cure fino alla fine o se, in caso di malattia terminale, si propenda invece per delle cure palliative che accompagnino al decesso. Il dilemma morale legato a queste decisioni è principalmente rivolto ai casi in cui il paziente non è più in grado di decidere se morire o continuare a vivere, in questi casi dovrà essere un tutore assegnato oppure il medico curante ad avere l’ultima parola a riguardo.

Con il testamento biologico questa responsabilità viene lasciata alla volontà dello stesso paziente, ma si tratta di una volontà precedente a quella del momento in cui ci si trova a decidere della vita del paziente. Discorso ancora più complesso per l’Eutanasia che prevede l’applicazione di un aiuto medico alla morte anche in casi in cui il soggetto è affetto da gravi disabilità che non gli permettono di condurre una vita normale. In questo caso, infatti, la persona che richiede il trattamento non si trova in fase terminale ed è possibile che viva anche diversi anni. In Europa l’eutanasia è legale in Belgio, Svizzera, Paesi Bassi e Lussemburgo e Albania, non perseguita per legge in Germania e Svezia, mentre si da valore alle direttive pre morte del paziente (il testamento biologico) in Danimarca e dallo scorso anno anche in Italia.

Eutanasia: la situazione in Canada e l’obbiettivo di includere i minori

Esiste in Europa una linea comune in favore della libera decisione sulla morte che varia in base alle legislazioni dei  Paesi, in quasi tutte, inoltre, è ancora considerato off limits includere i minori nella legge sull’eutanasia o sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (normativa ben più stretta dell’eutanasia), ad eccezione del Belgio che nel 2014 ha eliminato i limiti di età. Sulla stessa strada sembra dirigersi anche il Canada, nel Paese americano l’eutanasia è divenuta legale solamente nel 2016, ma il governo Trudeau sta già discutendo la possibilità di eliminare il limite di età seguendo l’esempio del Belgio. A tal proposito, secondo quanto affermato dal sito ‘Bioedge‘, si sarebbero espressi favorevolmente i medici canadesi che reputano corretto permettere a tutti, compresi i minori, la possibilità di porre fine alle proprie sofferenze.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Aprile 2025: “Liberami dai frutti del male”

“Liberami dai frutti del male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

24 minuti fa
  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa