Il+paesaggio+coperto+dalla+neve%3A+l%E2%80%99emergenza+gelo
lalucedimaria
/eve-emergenza/amp/
Notizie

Il paesaggio coperto dalla neve: l’emergenza gelo

Emergenza neve

Il paesaggio ricoperto dalla neve, anche se mostra solo tetti e terrazze, è uno spettacolo fantastico.
Il cielo bianco, in cui tutto si disperde, sempre averci trasportato più su, a qualche centinaio di chilometri dalla terra ferma, verso il cielo e l’Altissimo.
Un’atmosfera placida e favorevole per pregare, questa, ma senza dimenticare chi, nella neve e nel freddo, passa anche la nottata.

Molti senzatetto hanno bisogno di aiuto in queste ore, per non soccombere o morire assiderati.
Così, a Roma, le stazioni metro e ferroviarie sono state aperte ai clochards: Vittorio Emanuele e Flaminio (Linea A), Piramide (Linea B), stazione Stella Polare (Ferrovia Roma Lido).
La stazione Termini e la stazione Tiburtina hanno preparato 30 posti letto ciascuna; 130 posti sono, invece, offerti dal Municipio IV (per opera della Croce Rossa) e dal Municipio XIV.
Ci si può rivolgere, per ogni segnalazione, alla Sala Operativa Sociale, al numero verde 800440022, perché si attui un monitoraggio ulteriore, dei bisogni e delle varie situazioni, che in queste ore, con l’aiuto di molti enti e associazioni, si debbono fronteggiare, per l’emergenze neve.

“Il dispositivo messo in campo, tra ieri e oggi, garantisce 400 posti aggiuntivi, per l’accoglienza delle persone senza dimora e in condizione di fragilità. Si tratta di interventi predisposti per fronteggiare eventuali criticità climatiche e che si sommano al sistema ordinario attivo tutto l’anno (oltre mille posti al giorno) e al Piano Freddo avviato il 1 dicembre (381 posti notturni e 246 diurni). (…) I Municipi stanno fornendo un apporto enorme, mettendo a sistema lo sforzo di tutti. I numeri per l’accoglienza sono in costante crescita, con una sorta di gara della solidarietà, che sta facendo emergere il volto migliore della città”, dice l’Assessore alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, Laura Baldassarre.

Ma, siccome il freddo sta attraversando in lungo e in largo la nostra penisola, da nord a sud, da est ad ovest, sono tante le città che hanno attivato soccorsi opportuni, ma soprattutto solidali.
Sono i “Piani freddo”, creati per l’assistenza alle persone che vivono in strada, che chiedono a tutti gli altri di collaborare, di segnalare le problematiche.
La Caritas fa sapere che dovrebbero essere circa 16.000 i senzatetto da raggiungere.

Da Milano, si comunica il numero dei posti a disposizione: “fino ad arrivare a circa 2.700 posti letto a disposizione, per l’intera settimana in cui prevista l’ondata di gelo”.
Ci sono molti gruppi, molte squadre mobili che, ora dopo ora, si riversano in strada per donare coperte, bevande calde e dare indicazioni su dove trovare la sistemazione per la notte.

In Campania, in città come Salerno e Napoli (per citarne due), si sono avviati i soccorsi e aperte le stazioni.
Intanto, la Comunità di Sant’Egidio, si occupa della raccolta di coperte, cappelli di lana, sacchi a pelo, thermos e generi alimentari.
La Protezione Civile e le Unità di Strada, la Caritas, la Croce Rossa e tante altre istituzioni sono composte da uomini e donne che stanno facendo il possibile per salvare le vite dei clochards. Lo fanno tutto l’anno, ma in questi giorni in particolare.

A loro va in nostro infinito “grazie” e il nostro sostegno (anche materiale, se possibile), nonché le nostre preghiere, perché tutto si risolva per il meglio.
Ciascuno di noi (pur non abitando in città grandi e così organizzate) può fare molto, per aiutare gli altri in difficoltà (anche tutto l’anno); basta volerlo e trovare il modo per attuarlo, anche attraverso le indicazioni di chi ha fatto (prima di noi) della generosità una missione di vita.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

12 aprile: la Madonna delle Tre Fontane appare all’uomo che voleva uccidere il Papa

L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 25 anni, suora lascia tutto per scoprire l’unica cosa che conta davvero – Video

Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 12 aprile è San Zeno: patrono di Verona, opera miracoli ed esorcismi

San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 12 aprile 2025: Gv 11,45-56 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Aprile 2025: “Fammi sentire la forza del Tuo Nome”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Aprile 2025: “Insegnami la misericordia”

“Purifica il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

21 ore fa