Quindi ha cominciato a parlare del suo primo incontro con un membro della società segreta quando era ancora un giovane chirurgo che operava in pediatria e, grazie alla sua preparazione, riscuoteva grandi consensi all’interno dell’ospedale. Un giorno, questo membro della massoneria lo ha fermato e gli ha detto: “Sei il candidato perfetto per entrare a far parte della nostra organizzazione”, il chirurgo incuriosito da quella frase gli chiese: “Di che associazione si tratta?” e questo gli rispose: “Di un’associazione per soli uomini in cui i membri vanno alla ricerca della verità”.
Invogliato dal suo superiore a visitare il tempio, il medico ha scoperto che per entrare a far parte dell’associazione bisognava superare quattro gradi, una progressione che era garantita dalla partecipazione al tempio (più volte entravi nel tempio e più progressi facevi). Fino a quel momento nulla aveva messo in allarme il medico che senza problemi è giunto al quarto grado, ma proprio in quel momento gli è stata fatta un’offerta alla quale non poteva aderire: “A quel punto mi hanno chiesto di partecipare a studi esoterici, io gli ho risposto: ‘No, grazie. Ho tante cose da fare che ritengo più importanti degli studi esoterici’.”.
Da quel momento in poi il medico è stato inviso ai massoni ed il motivo non era semplicemente il rifiuto degli studi esoterici, ma la sua difesa costante della Chiesa Cattolica: “Ogni volta che il Gran Sacerdote parlava male della Chiesa, io mi opponevo e questo non era gradito”. Capita l’incompatibilità con gli altri massoni il medico ha smesso di frequentare il tempio. Dopo qualche mese è stato invitato ad una cerimonia in ricordo di un ex massone deceduto nel corso della quale hanno cercato di farlo possedere: “Mi hanno messo al centro della sala ed hanno cominciato a pronunciare delle formule. Sentivo freddo e non riuscivo a muovermi. Ad un tratto sento che dicono: ‘Basta con lui non ci riusciamo’”. Solo dopo tempo ho scoperto che stavano cercando di farmi possedere dall’anima del membro defunto”.
Luca Scapatello
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…
Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…