Il+ricordo+di+Fabrizio+Frizzi%3A+uomo+di+fede%2C+devoto+alla+Vergine+di+Lourdes
lalucedimaria
/fabrizio-frizzi-devozione-alla-madonna-di-lourdes/amp/
Notizie

Il ricordo di Fabrizio Frizzi: uomo di fede, devoto alla Vergine di Lourdes

Uno dei conduttori tv più amati di tutti i tempi che ci ha lasciati troppo presto. Tre anni fa moriva Fabrizio Frizzi.

photo web source

La sua morte ha toccato il cuore di tutti e la sua scomparsa portò a una commozione collettiva, sia in tv che fuori. Lui, cattolico e volto storico dell’Unitalsi, ha più volte accompagnato i malati a Lourdes. Una fede forte che, forse, in pochi conoscevano.

Fabrizio Frizzi: 3 anni fa ci lasciava

La fede, la devozione alla Madonna, il suo affidare sua figlia Stella alla Vergine. Uno dei ricordi indelebili che ci riporta alla mente Fabrizio Frizzi, popolare conduttore televisivo scomparso, proprio, il 26 marzo di 3 anni fa. Un uomo solare, con il sorriso sempre stampato sul viso, ma che la malattia ci ha portato via troppo presto.

Quel 26 marzo, la notizia della sua scomparsa apriva tutti i tg, nazionali e regionali. Una morte prematura, dovuta ad una emorragia cerebrale, culmine di una lunga malattia. Tanti furono, e sono ancora oggi, coloro che lo ricordano con stima ed affetto.

La sua fede in Maria ed affidare, a Lei, sua figlia

Ma c’è un aspetto della sua vita che, forse, in pochi conoscevano. Fabrizio Frizzi era un fervente cattolico. La sua devozione alla Vergine di Lourdes, tanto da accompagnare più volte anche gli ammalati alla grotta e diventare, quindi, uno dei volti dell’Unitalsi.

Ma soprattutto il chiedere la protezione proprio della Madonna per sua figlia: “Ringrazio Dio e la Madonna tutti i giorni. Durante la gravidanza ci sono stati problemi seri, e ci siamo affidati a Maria. Abbiamo chiesto protezione per la mamma e la bambina. E ora che tutto è andato bene, il senso di gratitudine è forte” – aveva spiegato in un’intervista.

Lui, volto da più di 15 anni della Giornata Nazionale dell’Unitalsi. i suoi viaggi alla Grotta di Lourdes e, anche, il suo restare colpito dalla “gioia nello stare insieme in quel momento speciale” da parte di tutti coloro che, in quel luogo di fede, si trovavano.

Frizzi: “Grazie a Santa Gemma, ritrovai la fede”

Accanto alla fede in Maria, anche il confessare di aver ritrovato la fede, dopo un momento di incertezza, grazie ad una immagine di Santa Gemma Galgani: “Io sono sempre stato cattolico, ma ad un certo punto della mia vita mi ha assillato il tarlo del dubbio, della sfiducia.

LEGGI ANCHE: La “Preghiera degli Artisti” (testo) letta durante il funerale di Fabrizio Frizzi

[…] Ero a Lucca, quando il mio sguardo cadde sulla immaginetta di Santa Gemma Galgani. Quel volto bello, pacifico e armonioso, il suo sguardo puro mi hanno rasserenato e in un certo senso convertito. Devo a San Gemma Galgani l’aver ritrovato la fede, quella vera” – raccontava in un’altra intervista.

Un uomo vero, forte, e con un rapporto sano con la fede, mai sbandierato ai quattro venti, ma sempre vivo e sincero nel suo cuore e nella sua quotidianità. Tre anni senza di lui: un vuoto che difficilmente potrà esser colmato.

LEGGI ANCHE: Fabrizio Frizzi: dopo un anno, la sua assenza è sempre forte

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa