Avere+fame+e+sete+non+%C3%A8+una+colpa
lalucedimaria
/fame-sete-non-colpa/amp/

Avere fame e sete non è una colpa

 

“Avevo sete, ma non i soldi”, sembra una frase molto simile a quella del Vangelo, del brano in cui si dice che, ogni volta che si fa un’opera di carità ad uno qualsiasi dei nostri fratelli, è come se l’avessimo fatta a Gesù Cristo stesso.

Se pensiamo che oggi le persone che patiscono stenti, fame o sete, siano relegati solo nel cosi detto terzo mondo (e non si capisce perché la cosa ancora non si riesca a risolvere), ci sbagliamo enormemente.

La crisi economica, infatti, ha portato alla disperazione anche tante famiglie italiane, che davvero non sanno più come sfamare i propri figli.

La cronaca, purtroppo, ce ne presenta spesso il conto e racconta fatti molto incresciosi, in cui si denuncia la situazione lavorativa del momento, come diretta responsabile degli eventi, e con essa chi ha permesso che si verificassero.

Forse anche ognuno di noi ne è responsabile, ogni volta che permette a leggi e legislatori inopportuni di governare la Nazione.

Qualche settimana fa, circolava su Facebook un post, in inglese, che diceva: “In Italia, se qualcuno ruba per fame, non viene condannato.”.

Conseguentemente, un mio amico indiano, stupefatto dalla notizia, me ne chiedeva ragione.

In quel momento –devo dire la verità– ho pensato che, se fosse stato vero, mi sarei sentita fiera del mio Paese.

Ed in effetti, prima di rispondere al mio amico, mi sono accertata dei fatti, trovando, in realtà, una serie di notizie su forze dell’ordine e giudici che, effettivamente, hanno agito col cuore.

Ad esempio, a Novara, qualche mese fa, in un supermercato, un disoccupato di 55 anni ha rubato tre succhi di frutta!

All’arrivo dei Carabinieri sul posto, il furto corrispondeva 1 euro e 10 centesimi. A quel punto, questi hanno deciso di pagare per il ladro e di non arrestare il povero assetato.

L’uomo era, a dir poco, mortificato ed ha spiegato di avere avuto sete, ma nemmeno un soldo in tasca per comprarsi da bere.

I Carabinieri, poi, gli hanno anche offerto la colazione.

A Polla, in provincia di Salerno, invece, a subire un’umiliazione simile è stato un pensionato, tra l’altro malato, che era stato sorpreso a rubare pasta e passata di pomodoro.

Anche in quel caso, i Carabinieri intervenuti hanno pagato il conto.

Ma ad essere in difficoltà sono anche le giovani coppie, come quella di Terzigno, nel napoletano, che, da poco genitori, sono stati colti sul fatto, mentre rubavano omogeneizzati, biberon e pannolini. Il titolare del negozio li ha denunciati, ma la Polizia, poi, li ha presto scagionati, lasciandoli tornare a casa dal loro figlioletto.

A Genova un senza tetto ha rubato wurstel e formaggio, per un totale di 4 euro.

Il suo caso era arrivato, addirittura, davanti al giudice, che ha espresso la seguente sentenza: “La condizione dell’imputato e le circostanze in cui è avvenuto il furto dimostrano che egli si impossessò di quel poco cibo per far fronte ad una immediata e imprescindibile esigenza di alimentarsi, agendo quindi in stato di necessità.”.

E, per una necessità del genere, nessuno andrebbe condannato, ma chiunque dovrebbe essere aiutato, per non trovarsi mai più in una situazione così disperatamente disumana!

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

12 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

13 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

18 ore fa