Famiglia+costretta+a+vivere+in+macchina%2C+l%26%238217%3BItalia+si+mobilita+per+aiutarla
lalucedimaria
/famiglia-costretta-a-vivere-in-macchina-litalia-si-mobilita-per-aiutarla/amp/
Notizie

Famiglia costretta a vivere in macchina, l’Italia si mobilita per aiutarla

Alessandro e la sua famiglia costretti a vivere in macchina

La storia di Alessandro e Alessandra, marito e moglie caduti in disgrazia dopo che lui ha perso il lavoro come corriere, ha commosso e spinto alla solidarietà tutta Italia che da giorni ormai offre, a questa coppia con tre figli (Francesco, Sofia e Cristian) costretta a vivere in auto, ciò che può per invogliarli a non gettare la spugna. I guai di questa famiglia sono cominciati, appunto, quando Alessandro ha perso il lavoro e si è visto costretto a racimolare denaro svolgendo compiti di fortuna reinventandosi per il volantinaggio, le pulizie e la muratura. Questo non è bastato per mantenere una famiglia con tre bambini a carico e presto le banche hanno rivoluto l’appartamento costringendoli a vivere all’interno di una station wagon.

L’appello condiviso dal ‘Corriere della Sera’ e la solidarietà degli italiani

Allo stremo delle forze Alessandro ha lanciato un appello condiviso dal ‘Corriere della Sera‘ in cui raccontava la sua vicenda: “Abbiamo perso l’ appartamento. E siamo stati catapultati in strada”. L’appello è stato accolto con calore dagli italiani che hanno cominciato a distribuire la propria solidarietà a questa famiglia bisognosa: “C’è chi ha offerto la casa, chi un lavoro, chi si è detto disposto ad aggiungere un posto a tavola per ospitare la famiglia – si legge sul Corriere- Un pasto caldo, una stanza in cui trascorrere la notte, la sistemazione per sentirsi di nuovo a casa. Una mobilitazione che prova a far fronte all’emergenza di chi dal 20 aprile scorso ha visto cambiare all’improvviso la propria vita”.

Alessandra ed i bambini adesso dormono dalle suore, lui invece continua a dormire dentro la sua macchina, in attesa di una proposta lavorativa che gli permetta di abbandonare una volta per tutte quel dannato parcheggio. Nel frattempo ringrazia gli italiani ed i concittadini di Torino per l’aiuto ricevuto e spera che un giorno i figli possano realizzare quel sogno che in parte condivide anche lui, riavere: “Un grande letto dove saltare e divertirsi come una volta, prima che finissimo in disgrazia”, perché infondo l’interesse primario di questa coppia è quello di “restituire l’infanzia ai nostri figli” e per farlo sono disposti a svolgere “Qualsiasi tipo di lavoro”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa