La+%E2%80%9Cfamiglia+del+diavolo%E2%80%9D%2C+la+singolare+storia+dei+Norton
lalucedimaria
/famiglia-diavolo-storia-norton/amp/
Notizie

La “famiglia del diavolo”, la singolare storia dei Norton

Sono numerosi i misteri che avvolgono le vicende della famiglia Norton, vissuta nella seconda metà dell’Ottocento e passata alla storia come la “famiglia del diavolo”.

Famiglia Norton (websource)

È negli anni Ottanta dell’Ottocento che si collocano le singolari vicende della famiglia Norton, i cui esponenti facevano parte dell’alta borghesia inglese. I Norton, che in epoca vittoriana godevano di un vasto patrimonio economico, sembra avessero anche importanti conoscenze, tra cui gli esponenti della famiglia reale. Ma ciò di cui vogliamo parlare sono i singolari fenomeni che gravitarono attorno alla nota famiglia, tanto da farla passare, nell’immaginario collettivo, come la “famiglia del diavolo”.

I Norton, definiti, “famiglia del diavolo”

Ci si chiede a questo punto a cosa è dovuta la risonanza di questo appellativo così pesante e qui facciamo un salto negli anni Ottanta del XIX secolo, precisamente nel 1886. Da quella data, iniziarono a susseguirsi una serie di eventi macabri e tenebrosi, legati alla famiglia Norton. Si narra infatti che, proprio in quell’anno, all’interno di una delle fabbriche gestite dalla famiglia Norton, fu trovato morto un bambino di soli 9 anni (dipendente della fabbrica). Le accuse ricaddero fin da subito verso Roy W. Norton, il proprietario, che, secondo la tradizione, portava con sé un morboso attaccamento ai bambini.

Le morti del tutto particolari

Ma quello della fabbrica non fu l’unico caso anomalo verificatosi attorno alla famiglia. Infatti, già a partire da diversi anni prima, la famiglia si era resa protagonista di anomale vicende. Una delle più illustri è quella legata a un’anziana zia che sosteneva di essere posseduta dal demonio. Secondo il suo racconto, la donna ospitò nel suo corpo alcune entità malefiche, tanto da sentire gli insetti gravitare nel suo cranio. L’epilogo fu tragico: la donna si uccise con un paio di forbici.

Rituali demoniaci

Le morti paradossali furono accompagnate da eventi che risultarono decisivi per l’opinione pubblica. Forse è proprio a partire da questi ultimi che iniziò a svilupparsi l’appellativo “famiglia del diavolo. Sempre negli anni Ottanta del XIX, all’interno della loro residenza nelle campagne di Londra, si presentarono alcuni agenti in borghese, che, loro malgrado, scoprirono l’esecuzione di un rituale demoniaco. Il popolo iniziò ad accusare la famiglia di essere dedita al satanismo e da lì il soprannome ancora oggi famoso.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa