Fase+2%2C+musei%3A+gli+Uffizi+riapriranno+al+pubblico+il+prossimo+3+giugno
lalucedimaria
/fase-2-musei-uffizi-riapriranno-3-giugno/amp/
Notizie

Fase 2, musei: gli Uffizi riapriranno al pubblico il prossimo 3 giugno

Il direttore degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, ha annunciato questa mattina che il famoso e bellissimo museo riaprirà lunedì 3 giugno.

Foto dal Web

Questa mattina è stato riaperto il Giardino di Boboli e giovedì prossimo si procederà alla riapertura di Palazzo Pitti.

A Firenze riaprono anche gli Uffizi

La fase 2 procede, fino ad ora, senza scossoni e via via tutte le attività stanno ricominciando. Dopo la decisione di concedere la riapertura delle regioni e quella dei viaggi all’estero per salvaguardare il settore turistico in tutta Europa, ecco che tutti i punti d’interesse turistico si stanno attrezzando per accogliere in massima sicurezza i turisti. A Firenze si è cominciato oggi con la riapertura del Giardino Boboli, splendido museo all’aperto.

Leggi anche ->Fase 2, Emilia Romagna: la stagione balneare parte il 23 Maggio!

Proprio in occasione della riapertura il direttore delle gallerie d’arte degli Uffizi, Eike Schmidt, ha annunciato che il Museo più grande verrà riaperto a partire dal 3 giugno prossimo. Lo storico dell’Arte tedesco, ha poi spiegato che l’apertura scaglionata è stata scelta per rispettare le direttive: “Anche se eravamo pronti su tutta la linea, abbiamo declinato queste aperture seguendo alla lettera le indicazioni del comitato tecnico scientifico; prima i musei all’aperto, come Boboli, quindi quelli piccoli, con meno di centomila visitatori all’anno, infine i più grandi , come gli Uffizi. Ovviamente abbiamo predisposto tutte le misure previste in funzione antiCovid e tese a garantire il distanziamento sociale”.

Leggi anche ->Fase 2: Ad Assisi, si torna a pregare sulla Tomba di San Francesco

Musei: qual è la situazione a Milano e Roma

Per quanto riguarda i musei di Milano, si è deciso di permettere l’apertura a giorni alterni: “favorire i servizi culturali di prossimità e coprire, nell’arco di una settimana, diversi distretti urbani”. Mentre per la riapertura delle mostre al Palazzo Reale si dovrà attendere fino al prossimo 28 maggio. A Roma, invece, sin dal 19 maggio hanno riaperto i 21 musei civici e i siti archeologici.

Per evitare confusione sono previsti ingressi contingentati e prolungamento degli orari di visita per i musei e i siti più frequentati. Al momento non è stata invece comunicata una data d’apertura dei Musei Vaticani, anche se fanno sapere dalla Santa Sede che tutto è pronto e che le visite si potranno fare solo su prenotazione.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

1 minuto fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa