Fase+2%2C+sondaggio+vacanze%3A+dove+passeranno+l%26%238217%3Bestate+gli+italiani
lalucedimaria
/fase-2-vacanze-dove-passeranno-estate-italiani/amp/
Notizie

Fase 2, sondaggio vacanze: dove passeranno l’estate gli italiani

Il quesito è d’obbligo: dove passeranno l’estate gli italiani? In questa atmosfera d’incertezza le classiche vacanze estive potrebbero spostarsi in autunno.

Foto dal Web

Sono tante le variabili che potrebbero indurre gli italiani a decidere di non prendersi le consuete vacanze estive e fare uno stacco in autunno.

Si faranno le vacanze estive?

Abbiamo vissuto un inizio anno traumatico ed insolito, in cui abbiamo temuto per la vita dei nostri cari e per il nostro futuro lavorativo. Da inizio maggio siamo entrati nella fase due, quella della ripartenza, e molte persone sono tornate a lavorare. Tuttora permangono dubbi e incertezze, specie per quelle attività non essenziali in cui si fa affidamento sulla voglia della gente di svagarsi. Il rischio maggiore è per le strutture alberghiere e per tutta la mole d’indotto veicolata dal turismo.

Leggi anche ->Vacanze in Italia: come evitare l’isolamento dal resto d’Europa

Allo stato attuale delle cose, infatti, non sappiamo nemmeno se sarà possibile spostarsi da una parte all’altra dell’Italia per tutto il periodo estivo (dal 3 giugno dovrebbero essere permessi gli spostamenti tra regione) né se i confini, che riapriranno a partire dal prossimo 15 giugno, potranno rimanere aperti. All’incertezza sulla possibilità di spostarsi si aggiunge la ristrettezza economica portata da due mesi di fermo e l’esigenza di continuare a lavorare proprio per recuperare il tempo perduto. Senza contare che molti italiani hanno consumato le ferie all’inizio del lockdown.

Leggi anche ->Coronavirus, vacanze Made in Italy: agriturismo, la scelta da fare

Estate in Italia e autunno all’estero

Che gli italiani stiano pensando di bypassare le classiche vacanze estive è stato confermato da un esperto di ‘Expedia.it’ all’agenzia ‘Agi’. Questo ha spiegato infatti: “Per quanto riguarda i viaggi di fine anno, gli italiani che possono permetterselo stanno probabilmente sognando un’estensione di un’estate più breve o che potrebbero passare al lavoro“. Proprio per questo le mete predilette sarebbero posti esotici e località balneari in cui godersi un po’ di sole e relax anche in autunno o in inverno: Polinesia Francese, Dubai, le mete del Mar Rosso, Hurghada e Sharm el Sheikh.

L’esperto spiega che non cambierà solamente il periodo in cui viaggiare, ma anche la modalità di prenotazione. Se sino ad oggi si puntava alle offerte dal prezzo inferiore, oggi si sceglierà qualcosa di più caro ma che permetta la cancellazione gratuita sino al giorno precedente: “chi prenoterà lo farà in modo un po’ diverso rispetto al passato; preferendo le tariffe aeree flessibili e gli hotel completamente rimborsabili, con un occhio indubbiamente attento alle possibili restrizioni e ai rischi sanitari dei singoli stati”. Una scelta logica, visto che non è escluso che possa esserci una seconda ondata di contagi proprio per il periodo di cui stiamo parlando.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

38 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa