Fatima%2C+accerchiata+da+3500+soldati%3A+sar%C3%A0+un+anniversario+blindato
lalucedimaria
/fatima-anniversario-apparizione-cerimonia-blindata/amp/
Notizie

Fatima, accerchiata da 3500 soldati: sarà un anniversario blindato

L’annuale celebrazione della prima apparizione della Madonna a Fatima, quest’anno sarà impedita ai pellegrini per ragioni sanitarie.

Il governo portoghese ha stabilito che 3.500 Guardie Repubblicane pattuglieranno l’ingresso al Santuario durante la cerimonia.

Blindata la cerimonia di Fatima

Quest’anno, causa Coronavirus, anche l’annuale celebrazione della prima apparizione della Madonna a Fatima sarà vissuta in un’atmosfera surreale. All’appuntamento del 13 maggio come al solito ci si attendeva un’affluenza cospicua di fedeli. Onde evitare che si creino assembramenti pericolosi per la salute dei portoghesi e per quella dei vari pellegrini, il governo ha stabilito che l’ingresso al santuario ed al paesino saranno pattugliati dai militari.

Leggi anche ->Medjugorje: ve lo dico da Fatima, la situazione è molto seria!

Saranno ben 3.500 i militari della Guardia Repubblicana che si assicureranno che vengano rispettati i divieti dovuti all’emergenza sanitaria. I gendarmi impediranno l’ingresso alla Cova da Iria, ma anche ai parcheggi e alle tre aree circostanti. I giorni di maggiore afflusso sono ovviamente il 12 maggio ed il 13. Per permettere alle guardie repubblicane di perlustrare tutte le zone ed impedire accessi di straforo, saranno schierati militari a cavallo e unità cinofile.

Leggi anche ->13 ottobre 1917, il giorno dell’ultima apparizione di Maria a Fatima

Fatima cerimonia blindata per il Coronavirus

Quella di quest’anno a Fatima sarà dunque una cerimonia inconsueta, senza la presenza di fedeli. Qualcosa di molto simile lo abbiamo già vissuto durante le festività pasquali. Decisamente significativa l’immagine in quel caso di Papa Francesco costretto ad effettuare la via crucis in totale solitudine. Ma come ricordato dal Santo Padre in questi mesi difficili: è proprio in questi momenti di difficoltà che il credente deve rafforzare la propria fede e lo sforzo nella preghiera. Dio non ci abbandonerà, poco importa se per pregarlo siamo in casa o costretti a rimanere in casa.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa