Coronavirus%2C+Fatima%3A+sono+gi%C3%A0+24+i+paesi+consacrati+a+Ges%C3%B9+e+Maria
lalucedimaria
/fatima-coronavirus-gesu-maria/amp/

Coronavirus, Fatima: sono già 24 i paesi consacrati a Gesù e Maria

Sono ben ventiquattro i paesi che questo mercoledì si sono al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima, in Portogallo.

La Madonna di Fatima – photo web source

La consacrazione è avvenuta all’interno di una cerimonia che comprendeva in un primo momento la recita del Rosario, e le litanie in cui è stato chiesto alla Vergine di pregare per gli afflitti. Al termine del quale il vescovo di Fatima, il cardinale Antonio Marto, ha effettuato il rinnovo della consacrazione a Gesù e Maria di Portogallo e Spagna. Aggiungendo in seguito ventidue altri paesi che hanno risposto all’appello diffuso nei giorni precedenti.

L’appello dei vescovi portoghesi

Infatti nei giorni scorsi, per rispondere in maniera decisa all’emergenza dovuta alla pandemia del Coronavirus, la conferenza episcopale portoghese ha diffuso l’annuncio della decisione di consacrare nuovamente il proprio paese. Subito dopo è arrivata la richiesta della conferenza episcopale spagnola, affinché il loro Paese venisse consacrato nella stessa liturgia.

In Spagna infatti l’emergenza comincia a diventare problematica quasi quanto in Italia. In quel giorno erano già oltre 3.600 persone ad essere decedute a causa del Coronavirus. Numeri che purtroppo sono in aumento ora dopo ora. In Portogallo, i contagi erano già a circa 3000, con i decessi di circa 50 persone.

22 paesi hanno risposto all’appello

I due paesi hanno deciso di estendere la possibilità alle conferenze episcopali di ogni paese nel mondo di accogliere l’invito e aggiungersi alla lista. Così sono arrivate le richieste di altri 22 paesi. Si tratta di Albania, Bolivia, Colombia, Costa Rica, Cuba, Slovacchia, Guatemala, Ungheria, India, Messico, Moldavia, Nicaragua, Panama, Paraguay , Perù, Polonia, Kenya, Repubblica Dominicana, Romania, Tanzania, Timor Est e Zimbabwe.

Purtroppo l’Italia non ha risposto, nonostante in molti abbiano provato a fare appello affinché ci fosse una partecipazione anche del nostro paese.

Il conforto della Vergine di Fatima

Il cardinale Marto, vescovo di Fatima, ha così pregato in quell’occasione anche per “i bambini, gli anziani e i più vulnerabili”. E chiesto alla Vergine di Fatima di “confortare medici, infermieri, operatori sanitari e operatori sanitari volontari, rafforzare le famiglie e rafforzarci nella cittadinanza e nella solidarietà”

Un immagine del Santuario della Beata Vergine di Fatima (Websource Archivio)

Un ricordo è andato ai pastorelli di Fatima a cui apparve la Beata Vergine Maria nel 1916 e nel 1917, i santi Francisco e Jacinto Marto. L’influenza spagnola lì colpì entrambi. E il contagio fu per loro letale. Per questo il vescovo di Fatima ha chiesto ai due santi di intercedere per i “così tanti malati che, in questi giorni e in modo profondo, sperimentano la solitudine dell’isolamento a cui sono soggetti “.

Giovanni Bernardi

Fonte: iltimone.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

35 minuti fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa