Il+mese+di+febbraio+%C3%A8+dedicato+al+grande+%26%238220%3Bsconosciuto%26%238221%3B.+Ecco+chi+%C3%A8
lalucedimaria
/febbraio-dedicato-allo-spirito-santo-ecco-chi-e/amp/
Notizie

Il mese di febbraio è dedicato al grande “sconosciuto”. Ecco chi è

Ogni mese dell’anno è associato ad una ricorrenza particolare per la Chiesa: febbraio è il mese dello Spirito Santo. Ecco chi è questo “sconosciuto”.

photo web source

Il mese di febbraio si dedica allo Spirito Santo, terza persona della Santissima Trinità. La Chiesa lo ricorda nel giorno della Pentecoste, quando discese sugli Apostoli e Maria Santissima riuniti nel Cenacolo e li riempì di forza e di luce.

Inoltre Febbraio è anche il mese della Sacra Famiglia, la famiglia per eccezione composta da Gesù, Giuseppe e Maria. Non è un caso che entrambi vengano ricordati insieme: Gesù fu concepito proprio per opera dello Spirito Santo, che è la fonte dell’amore, della gioia e della pace.

Chi è lo Spirito Santo

Lo Spirito Santo è l’amore di Dio che discende su ogni discepolo di Cristo, abitando in ogni anima aperta alla Sua grazia e permettendoci a nostra volta di amare. Ci rende figli di Dio nel Battesimo, riconfermandoci nella fede nella Cresima che rimanda alla Pentecoste, ed è la forza di Dio, appunto il suo Spirito che ci è sempre vicino. È la presenza di Dio che ci è stata donata per sempre da Gesù che ci è vicino nei Sacramenti e nella preghiera.

Lo Spirito Santo è allo stesso tempo l’amore di Dio che ci unisce al Padre e tra noi, il nostro Consolatore, e lo Spirito di Verità, colui che ci riporta alla mente la Parola e la presenza di Dio, anche quando deviamo.

Doni e frutti dello Spirito Santo:

Da lui infatti procedono Sapienza, Scienza, Intelletto, Fortezza, Consiglio, Pietà e Timor di Dio e tutti i doni spirituali che possediamo. Lo Spirito Santo è colui che ci libera e ci difende dal male e possiamo sempre invocarlo, imparando a fare di lui il nostro “miglior amico”, perché Gesù ce lo ha donato come “Paraclito”, cioè difensore, avvocato.

Invocarlo è pegno sicuro della sua azione, perché egli viene subito in nostro soccorso, come il più premuroso degli amici.

Tra i suoi doni, descritti abbondantemente da San Paolo, troviamo:

“…il dono delle guarigioni; a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di discernere gli spiriti; a un altro la varietà delle lingue; a un altro l’interpretazione delle lingue (1Cor 12, 9-10).

Tra i frutti invece che genera il Paraclito ci sono: amore, gioia, pace, pazienza, gentilezza, bontà, longanimità, mitezza, fede, modestia, continenza, castità.

Non dimentichiamoci dunque dallo Spirito Santo passano l’amore e la potenza di Dio, e di chiedere la sua presenza forte nella vita, che vada a corroborare il nostro spirito con il suo, Santo, forte e pieno di pace.

“Senza lo Spirito Santo siamo come una pietra della strada. Prendete una spugna imbevuta d’acqua e nell’altra un sasso; premeteli ugualmente; dal sasso uscirà niente e dalla spugna si vedrà uscire acqua in abbondanza. La spugna è l’anima riempita di Spirito Santo, e la pietra è il cuore freddo e duro dove non abita lo Spirito Santo”. (S. Giovanni Maria Vianney)

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

9 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

12 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

17 ore fa
  • Notizie

Grande novità per Medjugorje: Papa Francesco concede l’Indulgenza Plenaria per il Giubileo 2025

È da poco giunta la notizia che Papa Francesco ha concesso l'Indulgenza Plenaria a tutti…

19 ore fa