L%26%238217%3Beroe+di+Casteldaccia%2C+Federico%2C+voleva+salvare+la+sorellina
lalucedimaria
/federico-salvare-sorellina/amp/
Notizie

L’eroe di Casteldaccia, Federico, voleva salvare la sorellina

L’eroe di Casteldaccia, Federico, voleva salvare la sorellina: sono morti entrambi.

L’ultima immagine che Giuseppe Giordano ha dei suoi figli racconta il terrore che si è riversato nella loro vite, in pochi istanti. A Casteldaccia, presso Palermo, lui, la sua famiglia e alcuni amici, avevano affittato una casa, ignari del fatto che essa avrebbe dovuto essere demolita, proprio perché in una posizione pericolosa, rispetto al percorso del fiume Milicia.

Il fiume ha portato via a Giuseppe Giordano ben 9 persone care. Al momento dell’inondazione, il suo piccolo eroe di 15 anni, Federico, aveva afferrato la sorellina, di poco più di un anno, per cercare di trarla in salvo, sul tetto dell’abitazione. “Papà la tengo io”, aveva detto, ma non ce l’ ha fatta e sono morti entrambi.

Casteldaccia: nessuno poteva salvarsi

Le tragiche vicende che lasciano tutti noi nello sconforto più totale raccontano che vicino Palermo la furia di acqua e fango che si è scatenata ha impedito la fuga di chiunque si trovasse nell’abitazione
“Papà cosa succede?”, aveva urlato Federico, poi più nulla.

Il fiume Milicia ha travolto, letteralmente, tutto ciò che ha trovato sul suo percorso, uccidendo Rachele Giordano, la più piccola della famiglia; Francesco Rughò, di 3 anni; Federico Giordano, di 15 anni; la madre Stefania Catanzaro, di 32 anni; il nonno Antonino Giordano, di 65 anni; la nonna Matilde Comito, di 57 anni; Marco Giordano, di 32 anni; Monia Giordano, di 40 anni; Nunzia Flamia, di 65 anni.

Il Sindaco di Casteldaccia, Giovanni Di Giacinto, dice: “Una tragedia immane. Non riusciamo ancora a comprendere come sia potuto accadere. Il fiume non ha mai causato pericoli, non è mai esondato e qui a Casteldaccia non ha piovuto molto. Il fiume nasce nella zona di Ciminna-Caccamo e forse è stato ingrossato dalle piogge cadute lungo il suo percorso”.
A noi invece sembra una storia già sentita, che parla di abusi edilizi, uomini senza scrupoli, guadagni facili, vittime innocenti.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa