S. Bernardo diceva: «Nei pericoli, nelle angustie, nelle perplessità, invoca Maria. Un sì bel nome non si parta dalla tua bocca, non si parta dal tuo cuore ».
Oggi si festeggia il Santissimo nome di Maria secondo il Martirologo Romano. Una festa che rievoca l’amore della Madre di Dio verso il suo Figlio Santissimo. Ecco il nome più Santo dopo quello di Gesù, perché sia invocato con profonda devozione. E’ un culto che si diffuse nel corso dei secoli in tutta la Chiesa, ed i Pontefici arricchirono d’indulgenze l’invocazione dei nomi di Gesù e di Maria.
Nel 1513 il Papa Giulio II da Roma concesse alla Spagna una festa in onore del nome di Maria. San Pio V la sopprese, Sisto V la ripristinò e si estese poi nel 1671 al Regno di Napoli e poi su fino a Milano. Dopo la vittoria riportata nel nome di Maria contro i Turchi da Giovanni Sobieski, re di Polonia, il Beato Pontefice Innocenzo XI il 12 settembre 1683, in memoria e grato del prodigio, estese questa festa a tutta la Chiesa, fissandola alla domenica fra l’Ottava della Natività. Fu infine San Pio X a riportarla al 12 settembre.
Meditiamo su quante volte questo Santo Nome è stato pronunciato da Giuseppe, suo castissimo sposo, e da Gesù e con quanto amore… Oggi sarebbe buona cosa implorare con il cuore Maria per avere da lei la grazia di ispirare, nella nostra famiglia e attorno a noi, così tanta pazienza, così tanto amore, così tanta mitezza, così tanta determinazione nelle cose della famiglia e in tutta la nostra vita.
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…