L%26%238217%3Bincoerenza+dei+genitori+cattolici+allontana+i+figli+dalla+fede
lalucedimaria
/figli-atei-incoerenza-genitori-cattolici/amp/
Notizie

L’incoerenza dei genitori cattolici allontana i figli dalla fede

Secondo uno studio britannico una delle principali cause dell’ateismo diffuso nelle nuove generazioni sarebbe lo stile di vita dei genitori distante dagli insegnamenti cattolici.

Uno studio statistico britannico che vede coinvolti 5.153 atei ha dimostrato come una delle principali cause dell’abbandono della dottrina religiosa da parte delle nuove generazioni sia da attribuire ad uno stile di vita non consono agli insegnamenti dottrinali da parte dei genitori. A quanto pare, infatti, i figli di cristiani non praticanti sono più propensi a diventare atei in giovane età: questo perché i ragazzi non si limitano ad ascoltare gli insegnamenti dei genitori, ma osservano quanto succede all’interno della loro casa e quando si rendono conto che nemmeno i genitori credono fermamente a quanto insegnato, sono portati ad allontanarsi essi stessi dalla vita religiosa.

Cristiani ipocriti e incoerenti prima causa di ateismo nelle nuove generazioni

Nello studio in questione non viene fatta alcuna distinzione tra cristiani ipocriti e cristiani incoerenti: i primi professano una morale ed uno stile di vita a cui non credono, mentre i secondi sono peccatori che sbagliano e possono cercare di rimediare all’errore commesso facendo ammenda. La seconda categoria, se l’intenzione di porre rimedio al proprio errore è sincera potrebbero essere in ogni caso un esempio da seguire (visto che nessuno è esente da peccati e il cristianesimo stesso si fonda sulla penitenza e sul perdono).

Distinzione a parte, lo studio dimostra che quanto dice il Santo Padre sull’essere cristiano (nello specifico cattolico), ovvero che non basta conoscere la bibbia e andare in Chiesa per essere dei buoni cristiani, serve piuttosto che si seguano gli insegnamenti nella vita di tutti giorni, che si viva il verbo con convinzione. Solo se gli insegnamenti teorici sono accompagnati dalla messa in pratica degli stessi, infatti, questi verranno tramandati come valori sui quali fondare la propria vita, altrimenti si assiste al fenomeno che stiamo vivendo: un costante distaccamento dei giovani dalla vita religiosa.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

11 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

13 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

20 ore fa