Firenze+e+il+%E2%80%9Ccompleanno%E2%80%9D+della+Cupola+del+Duomo.+Oggi+compie+600+anni
lalucedimaria
/firenze-cupola-compleanno-600-anni/amp/
Notizie

Firenze e il “compleanno” della Cupola del Duomo. Oggi compie 600 anni

Un evento particolare si festeggia a Firenze. La Cupola del Duomo, 600 anni fa, fu realizzata dall’architetto Filippo Brunelleschi.

photo web source: tourscanner.com

Era il 7 agosto del 1420, quando Brunelleschi completò la cupola del Duomo di Firenze. Un’opera simbolo della città toscana.

Firenze e il compleanno della sua Cupola

Firenze e la sua Cupola. Firenze ed il suo Duomo. Oggi, 7 agosto, compie 600 anni quest’opera monumentale di immensa importanza artistica e culturale. Era il 7 agosto del 1420 quando l’architetto Filippo Brunelleschi terminò la sua costruzione, donandola alle Signorie della città toscana, non prospettando assolutamente che, ad oggi, sarebbe diventato uno dei monumenti più visitati della città stessa.

Brunelleschi e la Cupola maestosa

Un’opera maestosa, del diametro interno di circa 45 metri ed esterno di 54,8. Quest’anno, i festeggiamenti per il “compleanno” di una delle più importanti maestosità della città fiorentina, sarebbero dovuti esser più pomposi, ma il Coronavirus ha impedito anche questo.

Ma, di certo, non impedirà di ricordare i momenti più importanti della sua costruzione e permettere, a cittadini e turisti, di poterla visitare e ripercorrerne le tappe.

photo web source: artspecialday.com

Come e quando visitare la Cupola

Infatti, nei mesi di agosto e settembre, la Cupola del Brunelleschi sarà di nuovo aperta al pubblico tutti i giorni, e per la prima volta con orario prolungato fino alle ore 21. Sarà riaperta al pubblico anche la Cattedrale, dal lunedì al sabato, con ingresso gratuito.

Un compleanno in sordina per un’opera magnifica, ma di certo tanto amata da tutti coloro che ogni anno la visitano.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ansa.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

28 minuti fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

2 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa