Flambeaux+da+Lourdes+%2C+un+momento+da+brividi%2C+Video+Eccezionale
lalucedimaria
/flambeaux-lourdes-un-momento-brividi-video-eccezionale/amp/
Video

Flambeaux da Lourdes , un momento da brividi, Video Eccezionale

 

 

 

 

 

 

Fin dal 18 febbraio 1858, giorno della terza apparizione, una delle due persone che accompagnavano Bernardetta, portava una candela. Successivamente, Bernardette stessa è sempre venuta con una candela. Nel mese di maggio  1858, le Figlie di Maria fecero una processione, dalla chiesa parrocchiale alla Grotta, di notte, con le candele in mano. Ma la vera e propria processione comincia nel 1872.

Il 14 agosto 1983, Papa Giovanni Paolo II, alla fine della processione della sera, disse : “In questa notte di pace, noi vegliamo, noi preghiamo. Non ciascuno nel segreto, ma come un popolo immenso in cammino seguendo Gesù risuscitato, illuminandoci scambievolmente, stringendoci  reciprocamente”.

Durante la processione, i pellegrini recitano il rosario, a seconda del giorno, con i misteri gaudiosi, della luce, dolorosi o gloriosi. All’inizio di ogni decina, due frasi ripetute in ogni lingua, danno l’orientamento della preghiera, perché non sia una recita meccanica. Sempre di più ora si possono sentire, attraverso i canti o le Ave Maria, anche altre lingue, oltre alle sei lingue abituali.

Nella pace della sera, ciascuno porta le intenzioni che più gli stanno a cuore, ma la preghiera comune riunisce questa folla “di tutte le nazioni, popoli e lingue”, in un’assemblea di preghiera, con Maria, come i discepoli nel Cenacolo dopo l’Ascensione del Cristo .

Per informazione…

La processione dura circa 1.30 (durante tutta la stagione dei pellegrinaggi). Per recitare la corona del Rosario in diverse lingue: presentarsi alle h.20,30 sul sagrato della basilica Nostra Signora del Rosario.
Per fare parte della corale: presentarsi prima della processione sul sagrato della basilica Nostra Signora del Rosario alle h.20,30. Accessibile ai pellegrini di qualsiasi lingua. Procurarsi le fiaccole dentro o fuori del Santuario.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

42 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

21 ore fa