Preoccupa+la+forte+espansione+dell%26%238217%3Bateismo+tra+i+giovani%3A+ecco+le+cause
lalucedimaria
/forte-espansione-ateismo-tra-giovani-ecco-cause/amp/
Notizie

Preoccupa la forte espansione dell’ateismo tra i giovani: ecco le cause

Sono molti che si considerano agnostici, atei o semplicemente non credenti. Ma la domanda che ci poniamo è: perché cresce il numero di coloro che non credono?

photo web source

L’allontanamento dalla fede è un fenomeno preoccupante, specie nel mondo moderno e fra le giovani generazioni.

Perché una persona si dichiara non credente?

Si nasce non credenti o una serie di situazioni della vita, spiacevoli o meno, ci portano a pensare se Dio esiste o meno? È una delle domande che spesso ci poniamo, anche davanti ad un mondo che è in continua evoluzione, spesso in peggio, o davanti a situazioni come la pandemia che stiamo vivendo a causa del Covid.

Perché, se Dio esiste, permette la morte di tante persone per un virus?”, “Perché non interviene?”, “Perché dovrei credere, allora, alla sua esistenza?”: sono solo alcune delle domande che sentiamo.

Partiamo da una frase che Gesù disse ai suoi discepoli: “Senza di me, non potete far nulla”. E non lo diceva per mostrarsi superiore, anzi. Cristo è la roccia sulla quale fondiamo tutta la nostra vita, è lui l’autore della vita, è lui che ce l’ha donata e, con il suo sacrificio in croce, ha redento tutti i nostri peccati. Allora perchè tanti non credono in Lui? In un certo senso, dipende anche dalla volontà, dal decidersi a vivere come Gesù vuole, e nessuno può essere mai obbligato a farlo.

Gaudium et Spes: le varie forme di ateismo

Ci sono tanti che vorrebbero credere in Dio, vorrebbero incontrare Gesù ma affermano di non riuscire mai ad incontrarlo. Possibile? E per questo che si dichiarano, poi (e forse anche troppo facilmente) atei. Ma cosa vuol dire esser atei? Cerchiamo di capirlo attraverso la “Gaudium et Spes” del Concilio Vaticano II.

“Con il termine ateismo vengono designati fenomeni molto diversi tra loro. Alcuni “atei” negano esplicitamente Dio. Altri ritengono che l’uomo non possa dir niente di lui; molti vogliono spiegare e dimostrare l’esistenza di Dio solo dal punto di vista scientifico. Altri si creano una tale rappresentazione di Dio che, respingendolo, rifiutano un Dio che non è affatto quello del Vangelo” – è spiegato.

Chi è ateo, forse, ha sempre trascurato la propria fede

Insomma, potrebbero esserci tante cause che portano l’uomo ad allontanarsi e a non credere più in Dio. ma molti, forse la maggioranza, sono semplicemente coloro che hanno trascurato o non hanno mai educato la propria fede e che, quindi, non hanno mai assaporato nella vita, la bellezza di stare con Dio.

LEGGI ANCHE: Rémi Brague: l’ateismo ha fallito ed è condannato a scomparire

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

5 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

20 ore fa