Covid-19%3A+fra%26%238217%3B+Simplicio+muore+a+28+anni+aiutando+i+pi%C3%B9+poveri
lalucedimaria
/fra-simplicio-muore-28-contratto-covid-aiutando-poveri/amp/
Notizie

Covid-19: fra’ Simplicio muore a 28 anni aiutando i più poveri

La Diocesi di Rio de Janeiro accompagna con la preghiera la morte del suo giovane sacerdote Fra Simplicio, deceduto a 28 anni a causa del Covid-19.

Foto dal Web

Il ragazzo brasiliano aveva abbracciato la vita consacrata già a 15 anni e sin da bambino ha avvertito la sua vocazione religiosa.

Fra Simplicio muore a causa del Coronavirus

La crisi sanitaria dovuta al Coronavirus in Brasile si fa ogni giorno che passa sempre più preoccupante. Per due giorni di fila è stato registrato il record di decessi giornalieri: l’altro ieri 1.262 ed 24 ore fa 1.349. Numeri che spaventano e che fanno temere un bilancio decisamente più gravoso che in altre nazioni. Se infatti il Paese con il maggior numero di decessi rimangono gli Stati Uniti, è anche vero che il numero di abitanti e l’estensione del Brasile è decisamente inferiore a quello del Paese nord americano. A questo si aggiunge l’evidente stato arretrato del sistema sanitario brasiliano, particolare non indifferente.

Leggi anche ->Coronavirus, Amazzonia: i missionari portano speranza al popolo

Molti degli abitanti, poi, vivono in condizioni di indigenza, stipati in quartieri fatiscenti (le favelas) in cui non esistono criteri di sicurezza né architettonici né dal punto di vista sanitario. A dare una mano a queste persone ci sono i monaci, tra questi ha operato fino a che ha potuto anche Fra Simplicio, membro della Comunità Toca de Assis (Capanna di Assisi). Il giovane monaco francescano ha avvertito i primi sintomi, ma ha scoperto che si trattava del Covid-19 quando si era già sviluppata la polmonite. Fra Simplicio è stato intubato per diversi giorni, ma questo non è bastato a salvargli la vita.

Leggi anche ->San Francesco: La ricchezza della povertà, la riflessione di oggi 3 giugno

Una vita dedicata a Cristo ed ai poveri

La vita di Fra Simplicio è stata dedicata interamente al Signore. Da bambino i suoi sogni più grandi erano: diventare chierichetto e prendere la prima comunione. Realizzati entrambi ad 8 anni, il giovane ha cominciato una ricerca spirituale che lo ha portato prima a voler diventare sacerdote e successivamente ad entrare a far parte della Comunità Toca de Assis: “Ho conosciuto la Comunità Toca de Assis a 12 anni, ma ho potuto effettuare la richiesta di ingresso solo a 15, l’età permessa. Sono sempre stato molto attirato dalla Chiesa. Pensavo di diventare sacerdote, perché non sapevo bene che fosse possibile diventare frate o consacrato. Quando ho conosciuto la vita consacrata sono rimasto incantato”.

La sua devozione era così grande che prima di morire ha inviato un messaggio audio a vari amici in cui diceva: “È un privilegio morire per la causa dei poveri, perché essi ci apriranno le porte del cielo!”. A soli 28 anni Fra Simplicio era un esempio di virtù e di fede; come riconosciuto anche dall’Arcivescovo di Rio de Janeiro: “Conoscendo fra’ Simplício, ringrazio Dio per i grandi esempi che abbiamo oggi. Chiedo che questi segni emergano sempre più nella società, per la Chiesa, e che possiamo ringraziare Dio per questi uomini e queste donne che dedicano la propria vita al Signore e ai più bisognosi”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa