Frana+a+Subiaco%2C+interrotta+la+strada+che+conduce+al+monastero
lalucedimaria
/frana-subiaco-strada-monasteri/amp/
Notizie

Frana a Subiaco, interrotta la strada che conduce al monastero

Una gigantesca frana a Subiaco interrompe la viabilità sulla SP45a ed impedisce il raggiungimento dei paesi vicini e del monastero.

La notte tra domenica e lunedì la pioggia battente sulla zona di Subiaco (Lazio) ha provocato un movimento franoso di grosse proporzioni che ha totalmente invaso la strada provinciale 45a che porta a Jenne e Vallepietra. Non è la prima volta che la zona viene colpita da simili fenomeni, ma la frana di questi giorni è la più imponente dei prossimi anni ed espone i centri abitati limitrofi alla Valle dell’Aniene al rischio di danni ingenti. La frana di Subiaco ha anche impossibilitato il flusso tra il monastero ed il centri abitati limitrofi, isolando il plesso e impedendo a fedeli e visitatori di giungere fino alla caratteristica opera architettonica nonché luogo di culto.

Frana a Subiaco: polemica sulla gestione del territorio

Ciò che preoccupa il comitato per la salvaguardia dell’Aniene non è tanto la frana avvenuta in questi giorni, ma la possibilità che ondate di maltempo successive possano causare danni e vittime. In una lunghissima nota pubblica, il presidente dell’associazione, Antonio Amati, sottolinea come il movimento franoso occorso ad inizio settimana sia conseguenza dello scellerato disboscamento della valle, avvenuto in seguito a numerose segnalazioni e rapporti dello stesso comitato sulla pericolosità della zona.

Nella sua denuncia, Amati spiega: “Nella frana in questione, che per dimensioni surclassa quelle precedenti, addirittura sono state create le condizioni che la hanno causata: gli alberi che sostenevano la scarpata negli anni scorsi sono stati abbattuti, ed i loro ceppi emergono infatti dalla terra trascinata a valle. Anche il terreno, una volta ben terrazzato e coltivato, è stato abbandonato a sé stesso senza effettuare alcuna pratica di salvaguardia, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti”.

Quindi spiega che dalle rilevazioni della PAI era emerso che la zona tra i centri abitati ed i monasteri era ad alto rischio di franosità e che, ciò nonostante, non è stato fatto nulla per salvaguardare la zona. Se si continuerà su questa strada, conclude Amati, si rischia di mettere in pericolo i centri abitati: “Per il Comune di Subiaco viene classificata a rischio elevato (R3) la zona abitata in località Cappuccini a partire dall’incrocio della Sublacense con via Fogazzaro in direzione Sud-Est mentre un’area a rischio medio (R2) è identificata in prossimità del ponte di Sant’Antonio sulle sponde del fiume Aniene”, scrive riportando parte del rapporto citato in precedenza.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Today

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

8 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

9 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

14 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

21 ore fa