Francesco+fa+visita+a+Benedetto+XVI+per+augurargli+buon+compleanno
lalucedimaria
/francesco-fa-visita-a-benedetto-xvi-per-augurargli-buon-compleanno/amp/
Notizie

Francesco fa visita a Benedetto XVI per augurargli buon compleanno

Un momento molto affettuoso per il Papa Emerito che ha visto arrivare in visita il suo successore, per fargli gli auguri per il suo compleanno, che sarà sabato 16 aprile. 

Papa Francesco si è recato nel Monastero dove alloggia il Papa emerito per fargli visita, in occasione e previsione del suo prossimo compleanno.

photo web source

Una visita fra Pontefici

Un momento di affetto condiviso, ma anche privato allo stesso tempo, quello che si è visto ieri in Vaticano. In occasione de prossimo compleanno di Papa Ratzinger, che si festeggerà il 16 aprile, Francesco ha voluto far visita al Monastero “Mater Ecclesiae”. Lo ha comunicato la Sala Stampa vaticana.

Bergoglio, nel tardo pomeriggio di ieri, ha fatto visita al Papa emerito. Una visita cordiale anche per augurare a Benedetto XVI auguri per i suoi prossimi 95 anni.

Una “breve e affettuosa conversazione” – come scrive la Sala Stampa – dopo di che, i due Pontefici hanno pregato insieme, prima che Francesco facesse ritorno a Casa Santa Marta.

Papa Francesco fa gli auguri a Benedetto XVI

Francesco si reca a far visita al suo predecessore in occasione delle festività importanti della Chiesa ma anche dello stesso Papa benedetto XVI. Un rapporto di stima, amicizia ed affetto che lega i due Pontefici, anche al di là del loro incarico papale.

Il prossimo 16 aprile, Papa Benedetto XVI compirà 95 anni. Una vita passata con la Chiesa, per la Chiesa, servendola a partire dal suo esser sacerdote, fino al diventare Cardinale e al celebrare anche i solenni funerali di Papa Giovanni Paolo II (quasi come un segno del suo essergli prossimo successore) fino all’elezione al soglio di Pietro.

LEGGI ANCHE: Papa Benedetto XVI è il terrore di Satana | Il racconto inedito in un libro

Il Papa Emerito: una vita per la Chiesa

Dall’infanzia in Baviera, agli studi filosofici e teologici, alla sua vocazione, fino all’ordinazione sacerdotale nel 1951. Insegnante accademico prima, arcivescovo di Monaco poi. La nomina a Cardinale, ricevuta da Papa Paolo VI nel 1977.

Nel 2002 è nominato decano del collegio cardinalizio e la sua elezione, poi, a Papa il 19 aprile del 2005. Un Pontificato breve ma intenso, fino alla sua rinuncia l’11 febbraio del 2013. Oggi risiede nel Monastero “Mater Ecclesiae” in Vaticano.

LEGGI ANCHE: Papa Benedetto XVI: il Conclave più breve della storia per la sua elezione

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa