Francia%3A+%26%238220%3BLa+Croce+va+tolta%26%238221%3B%2C+ecco+l%26%238217%3Bassurda+sentenza+che+Mutiler%C3%A0+la+Statua+di+Papa+Giovanni+Paolo+II
lalucedimaria
/francia-la-croce-va-tolta-lassurda-sentenza-mutilera-la-statua-papa-giovanni-paolo-ii/amp/
Notizie

Francia: “La Croce va tolta”, ecco l’assurda sentenza che Mutilerà la Statua di Papa Giovanni Paolo II

Se si perpetuassero le azione benevoli con la stessa velocità e fermezza di quelle malevoli, il mondo sarebbe un paradiso terrestre e il bene avrebbe già, di gran lunga, vinto sul male.

Invece, su tutto il pianeta si moltiplicano i gesti di coloro che minano la nostra fede, cercando di abolire il simbolo più importante del nostro Credo: la croce.

Il principale tribunale amministrativo francese, adducendo svariate motivazioni, ha sentenziato la rimozione della croce, che sovrasta un monumento raffigurante Giovanni Paolo II.

Secondo la legge del 1905 -dicono- la statua (la croce su di essa, per la precisione) sarebbe una violazione delle regolamentazioni dei rapporti, anzi della separazione, fra Stato e Chiesa, tra laici e devoti cristiani.

Siamo a Ploermel, a nord della Francia.

Il monumento, alto 8 metri, è li in memoria del Santo Pontefice, donato dallo scultore russo Zurab Tsereteli, nel 2006.

La figura del Papa è posta sotto un arco di pietra, su cui è poggiata la croce incriminata, per l’appunto.

Il Consiglio di Stato francese ha pronunciato la sentenza in questione, dopo una serie di corsi e ricorsi e di valutazioni in merito alla eventuale rimozione dell’intera scultura o solo di parte di essa. La denuncia del presunto “abuso religioso” è partita dalla Federazione dei Liberi Pensatori del Morbihan, che hanno ribadito che in un luogo pubblico non possono essere presenti monumenti religiosi, a meno che non si tratti di musei, di cimiteri e di luoghi di culto autorizzati.

Non è questo il primo caso di un processo del genere; altre città francesi hanno voluto rimuovere simboli religiosi dalle loro piazze, per gli stessi motivi su citati e appellandosi alla medesima legge.

I reali intenti dell’accanimento alla ricerca della laicità in ogni luogo si possono solo immaginare, intanto i francesi di Ploermel dovranno rimuovere la croce entro 6 mesi, lasciando i visitatori casuali e non cristiani ad interrogarsi su quel personaggio (Giovanni Paolo II), che rimane esposto, mutilato della croce di Cristo, senza che si dica o si possa evincere che grande cristiano fosse.

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

19 ore fa