Francia.+Mentre+le+chiese+bruciano%2C+si+fanno+battaglie+sul+%26%238220%3Bdiritto+al+topless%26%238221%3B
lalucedimaria
/francia-mentre-chiese-bruciano-fanno-battaglie-diritto-al-topless/amp/
Notizie

Francia. Mentre le chiese bruciano, si fanno battaglie sul “diritto al topless”

In Francia, centro dell’Europa stanca e sempre meno cristiana, le battaglie che catalizzano l’attenzione pubblica riguardano ormai questioni come… il topless. 

photo web source

Da settimane ormai al centro dell’attenzione francese ci sono le rivendicazioni sempre più agguerrite delle donne francesi. Che combattono, si dirà, per la libertà, per la famiglia, per il rispetto della dignità umana, per la difesa della vita e della maternità. Insomma, per le grandi e radicali battaglie dell’esistenza.

La tristezza di battaglie morali che passano per il seno scoperto

Sbagliato. Da tempo, ormai, si discute sulla libertà musulmana di indossare o meno il velo in spiaggia. Ci sono i contrari, che credono che sia un’immagine di donna sottomessa che poco abbia a che fare con la cultura e la tradizione del Paese ospitante. E poi ci sono i favorevoli, che pensano che in realtà passi anche da qui la libertà religiosa e di espressione, qualora non si tratti di imposizione coercitiva.

Che se non si danneggia il prossimo non si fa nulla di male nell’indossare in spiaggia uno strano velo resistente all’acqua. E che in fondo, anche questa è una forma di accoglienza, interculturale e interreligiosa. E quindi che sarebbe una bella occasione per chiedere che anche i cristiani in medio-Oriente vengano trattati con il dovuto rispetto. Cosa che, però, spesso non accade.

(photo Gettyimages)

Francia, da “Liberté, Egalitè e Fraternité” a “Liberté, Egalitè e nudité”

Ecco, immaginarsi questo genere di discussione significa sì, pensare a qualcosa di tutto sommato surreale, ma che tutto sommato ha una sua dignità di esistere. Purtroppo però, ad oggi, la discussione è arrivata su tutto un altro piano. Ovvero, riguarda la libertà delle donne francesi di stare in topless in spiaggia. Cioè di girare con il seno di fuori di fronte a tutti, piccoli e grandi, uomini e donne, amici, parenti e perfetti sconosciuti.

Il tema riguarda due donne che sarebbero state multate dai gendarmi, in una spiaggia di Sainte Marie de la Mer, nel Sud del Paese, perché stavano prendendo il sole senza la parte alta del costume. E che sono state invitate a mettersi, per non oltraggiare il pubblico pudore.

Francia. La vicenda della multa a due donna in topless

Tanto che a sostegno delle bagnanti è arrivato persino il ministro dell’Interno, Gérald Darmanin. Ribadendo con il pugno chiuso il “diritto di prendere il sole in topless“. E obbliganod persino la gendarmeria nazionale alle pubbliche scusa, tramite il suo portavoce Maddy Scheurer.

foto web source

Insomma, l’intera situazione si è dimostrata nient’altro che un segno evidente e tangibile della decadenza morale e sociale dell’uomo europeo, occidentale, contemporaneo. Da Liberté, Egalitè e Fraternité a Liberté, Egalitè e nudité. Non tanto un diritto alla libertà ma pretesa alla nudità. Perché la libertà è ben altra cosa.

Quale libertà inseguiamo? Quella del topless o dei veri valori?

Riguarda la libertà di educare i propri figli a dei valori ben precisi, di girare in strada senza essere minacciati, di rispettare e amare il prossimo, insomma di vivere la vita in bellezza e pienezza. Rispettando, quindi, anche il proprio corpo, e il pudore pubblico, vale a dire la morigeratezza dei comportamenti.

Nella Francia delle cattedrali che bruciano e dei sacerdoti uccisi sull’altare, si fanno battaglie nazionali per il diritto al topless. Segno di una evidente decadenza morale del Vecchio continente – photo web source: papaboys.org

Ma nella Francia delle Cattedrali che bruciano, dei sacerdoti ammazzati sugli altari, degli attentati terroristici, della libertà di culto cristiana sempre più minacciata, dei gilet gialli che mettono a ferro e fuoco le strade, il grido che unisce il popolo è quello delle tette al vento. Che tristezza. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa