Frasi+che+un+adolescente+ha+bisogno+di+sentire+dai+suoi+genitori
lalucedimaria
/frasi-che-un-adolescente-ha-bisogno-di-sentire-dai-suoi-genitori/amp/

Frasi che un adolescente ha bisogno di sentire dai suoi genitori

È possibile che tuo figlio sappia quanto gli vuoi bene e che sei lì nel caso in cui avesse bisogno di te, ma glielo hai detto? Con quale frequenza? E in quali circostanze? Forse le frizioni provocate dall’età mettono da parte il lato affettuoso che ogni genitore dovrebbe avere.

Tutti abbiamo momenti in cui abbiamo bisogno di una voce di incoraggiamento, di una parola che ci conforti; lo stesso accade ai figli, soprattutto quando sono adolescenti.

In questa tappa, carica di turbolenze emotive, i figli chiedono gridando la presenza, l’affetto e l’autorità paterna, anche se mostrano il contrario.

Ecco alcune frasi che ricordano ai figli che si cerca sempre il meglio per loro perché l’amore che si prova per un figlio è infinito e inspiegabile. Le parole sono molto potenti, ancor di più quando provengono dai genitori, quindi all’opera!

1. “Puoi farcela”

L’adolescenza è una tappa di crisi, in cui la sicurezza e la fiducia in sé brillano per assenza. Anche se non tutti i ragazzi sono uguali, sono tratti che si presentano spesso. I figli devono quindi sapere che i genitori credono in loro, che credono nelle loro capacità e li considerano più capaci di quello che pensano; in questo modo li rendono più forti e coraggiosi.

2. “Tutto nella vita richiede uno sforzo”

Nella vita non c’è niente di facile, e se un giorno scoprite qualcosa che è facile è molto probabile che sia sbagliato. I figli devono avere ben chiaro questo aspetto, e non bisogna aspettare che arrivino all’adolescenza per farglielo sapere. Fin da piccoli bisogna far capire loro che ogni ricompensa ha dietro un lavoro, che l’artista o il calciatore che tanto ammirano ha dovuto lottare per guadagnarsi quel posto.

Bisogna far conoscere il mondo adulto – che è il mondo reale – senza dipingerlo in modo tragico o tenebroso, ma facendo sapere ai figli che la vita implica sfide e responsabilità, che sono pienamente capaci di assumere.

3. Impara dagli errori

“Gli errori sono lezioni, e come genitori ti perdoniamo”. E se volete potete aggiungere: “Confidiamo nel fatto che non lo rifarai, perché sei un/a ragazzo/a molto capace e intelligente!” Con questa frase potente date nuovamente al/la figlio/a la fiducia, ed è ben possibile che si penta, oltre a rendersi conto dei genitori preziosi che ha.

Dovrà anche sapere che ogni azione ha una conseguenza negativa o positiva, in base al caso. Spiegategli che, per una legge di vita, quando si infrange una norma o un accordo succederà sempre qualcosa. Accade lo stesso in casa, se il/la ragazzo/a ha mancato a livello scolastico per trascuratezza o se ha infranto le regole familiari, ad esempio tornando più tardi di quanto avrebbe dovuto.

4. “Ti vogliamo bene, e per questo ti correggiamo”

Quando i genitori si aprono realmente con il cuore, questo ha un impatto molto positivo sugli adolescenti. Non sarà mai superfluo ricordare loro quanto sono amati. Questo esercizio genera un legame unico e spesso è un passo determinante per superare i conflitti familiari.

5. “Valorizza ogni momento e ogni cosa che hai”

Alcuni ragazzi danno per scontato che il “mondo ideale” durerà per sempre e lo esigono. No. Se hanno la possibilità di studiare, un tetto, una famiglia che li aspetta, una cena deliziosa, è perché la vita li ha premiati e devono sentirsi immensamente grati. Senza necessità di recriminare o di rinfacciare loro gli sforzi che avete fatto come genitori, dovete dirglielo, perché molti giovani non hanno avuto la loro fortuna.

 

Non è necessario recitare ai figli questo articolo. Basta prendere le idee generali che proponiamo per adattarle alla propria situazione. Quanto detto dev’essere accompagnato da un tono caloroso e da un ambiente tranquillo, armonioso e privato – da padre a figlio, da cuore a cuore.

 

[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]

fonte: aleteia

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

47 minuti fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa