Crisi+vocazioni%3A+i+fratelli+De+Angelis+rispondono+cos%C3%AC+alla+chiamata+di+Dio
lalucedimaria
/fratelli-de-angelis-chiamata-dio/amp/
Notizie

Crisi vocazioni: i fratelli De Angelis rispondono così alla chiamata di Dio

Qual è la storia dei fratelli De Angelis?

I tre salernitani hanno risposto alla chiamata di Dio e a giugno verranno ordinati sacerdoti.

(Screenshot Video)

La risposta di tre fratelli alla crisi vocazionale

Da anni la Chiesa cerca una soluzione ad una crisi vocazionale tra le nuove generazioni che pare abbia assunto livelli preoccupanti. La mancanza di sacerdoti e fedeli ha costretto il Vaticano a cedere molte delle sue proprietà in giro per il mondo, consentendo che divenissero musei o ospitassero altri generi di attività. La crisi della vocazione, però, non si avverte solamente nella perdita di storici luoghi di culto, la si vede anche nella necessità di permettere ad alcuni laici di officiare alcune cerimonia. In Trentino ci sono diversi laici che si occupano di sostituire il sacerdote. A marzo, ad esempio, la prima donna laica ha presieduto un funerale cattolico.

Il Santo Padre ha messo al centro di vari Sinodi la questione vocazione. Una delle soluzioni che è emersa da quello dei giovani tenuto verso la fine dello scorso anno, è la necessaria ricerca di un nuovo sistema comunicativo. La Chiesa deve rinnovarsi nell’immagine e nella comunicazione, in modo tale da poter fare presa sui più giovani. Il primo passo importante verso il rinnovamento dell’immagine è contenuto nelle nuove norme contro gli abusi pubblicate dal Santo Padre, segno che si vuole combattere la corruzione ed il peccato all’interno della Chiesa. In attesa che questo processo dia i suoi frutti a lungo termine, tre fratelli campani hanno risposto con il loro sì alla crisi vocazionale.

La storia dei tre fratelli De Angelis che a giugno saranno ordinati sacerdoti

La storia di questi tre giovani è emersa dalla cronaca di Salerno ed è giunta sino alla diretta di ‘A sua Immagine‘, programma che va in onda la mattina su Rai Uno. Tutto è cominciato quando Roberto il più grande di cinque fratelli, ha comunicato alla famiglia la decisione di intraprendere il noviziato. L’esempio mostrato da questo ragazzo ha spinto anche Ferdinando e Carmine (gemelli) a seguirlo. Il loro percorso di studi si concluderà a giugno, quando verranno ordinati sacerdoti.

Intervistati dall’inviato della trasmissione Roberto dice: “Siamo 14 giovani della diocesi di Salerno Campagna Acerno ed il 28 giugno nella cattedrale di Salerno saremo ordinati sacerdoti”, quindi svela la curiosità di questo evento: “la particolarità e che tre di noi, Roberto Ferdinando e Carmine siamo fratelli, fratelli di sangue appartenenti alla stessa famiglia”. In conclusione il giovane aggiunge: “I nostri genitori, per grazia di Dio hanno accettato subito con prontezza ed allegria anche”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa