La+guerra+non+ferma+l%26%238217%3Bordinazione+al+sacerdozio+di+due+gemelli
lalucedimaria
/gemelli-ordinati-sacerdoti-durante-guerra/amp/
Notizie

La guerra non ferma l’ordinazione al sacerdozio di due gemelli

Una storia che riempie il cuore e che vale la pena di raccontare, perché ci fa comprendere che nulla è impossibile a Dio, anche fra la violenza più disumana della guerra, la grazia opera cose meravigliose.

Due gemelli ordinati sacerdoti nel bel mezzo della guerra – lalucedimaria.it

La vocazione e la chiamata a seguire Gesù è un qualcosa che, specie al giorno d’oggi, si sta perdendo sempre di più sempre di meno sono i giovani e le giovani che scelgono di seguire Cristo per tutta la loro vita.

Davanti alle bombe della guerra, alla miseria e alla fame, due fratelli gemelli hanno risposto concretamente a Cristo e gli hanno detto un SI convinto. Vediamo insieme chi sono.

Gesù chiama chi ama: questo è quello che abbiamo imparato a capire e a conoscere. E specie in zone di guerra, la presenza di Cristo si fa sentire ancora più forte. Siamo in Siria e la storia che stiamo per raccontarvi ha dell’incredibile quanto anche del miracoloso. Si tratta di due giovani francescani che sono stati ordinati sacerdoti agli inizi del mese di luglio.

Ordinati sacerdoti in mezzo alla guerra

È stato proprio il Vicario Apostolico dei Latini di Aleppo, Mons. Hanna Jallouf, nella Chiesa di San Francesco d’Assisi, ad officiare la celebrazione eucaristica durante la quale sono stati ordinati sacerdoti i francescani Johnny e George Jallouf. Un momento molto speciale quanto particolare per la chiesa di Aleppo in quanto, al di là della guerra, si tratta della prima ordinazione sacerdotale dopo 17 anni.

I due fratelli gemelli, diaconi e francescani proprio in zona di Terra Santa, in un’intervista, riportata anche dal sito “Churchpop”, hanno raccontato di come è nata la loro stessa vocazione.

A parlare per primo è stato proprio Johnny il quale ha spiegato che la sua vocazione, o meglio, i primi segnali, sono già arrivati intorno ai 15 anni d’età: “A quel tempo, io e mio fratello andavamo regolarmente in chiesa e partecipavamo alle sue attività, in particolare alla Messa. Ma dopo circa un anno e mezzo, l’idea della chiamata è ritornata, in particolare quando ho sentito che il Regno dei Cieli è simile a un uomo che ha venduto tutto ciò che aveva per avere la perla. Lì ho capito che la perla non è altro che il nostro Dio, che dovevo seguire” – ha spiegato.

i francescani Johnny e George Jallouf – photo: churchpop

La storia dei gemelli Johnny e George

In effetti, da adolescente, Johnny difficilmente riusciva a capire che quella voce che sentiva in sé era quella di Gesù. Per questo, ha iniziato ad interrogarsi sulla sua vita e, in particolar modo, un giorno recitando il Padre Nostro, ha posto particolare attenzione alla frase “sia fatta la tua volontà”. Ed è stato lì che ha compreso: “Qui una voce interiore mi ha scosso, dicendomi: ‘Tu affermi: Sia fatta la tua volontà, ma fai la tua. Più avanti ho compreso che Dio desiderava che io fossi medico delle anime e non dei corpi” – ha concluso.

Dall’altro lato, anche suo fratello George, ha deciso di abbracciare la vita monastica. E, sempre come racconta Churchpop, lui la vocazione non l’aveva presa proprio sul serio, anzi. La sua vita era orientata alla cinematografia, almeno lui così credeva: “Non temo alcun male perché tu sei con me’. Così ho chiesto a Dio la forza per stare sempre con Lui […] Sentii, senza pensarci né pianificarlo prima, che c’era una mano che mi spingeva ad entrare nella vita monastica […] Così ho voluto essere lo strumento che collega Dio e le persone attraverso il sacramento del sacerdozio” – ha spiegato.

Come è vero che Dio chiama anche quanto meno ce lo aspettiamo.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

5 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

18 ore fa